
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'aggravarsi delle diseguaglianze, l'affermarsi delle furbizie e degli egoismi. Che fare?
La pandemia ha rivelato anche antichi vizi italiani. Ma le democrazie si reggono se ci si affida in primo luogo alla propria disponibilità ad essere cittadini attivi e a concorrere al perseguimento...
I danni del business legale di specie selvatiche
La comprensione di come il commercio legale di fauna selvatica stia influenzando la vita delle specie animali è ancora molto carente. Ma qualche indizio lo abbiamo... (Alessandro Graziadei)...
Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
Sorpresa nell’uovo di Pasqua: una parte dei fondi del Recovery Plan verrebbe destinata per rinnovare la capacità e i sistemi d‘arma a disposizione dello strumento militare.
“Minority Safepack”: un’occasione persa?
La Commissione europea ha bocciato l’iniziativa Minority SafePack a favore delle minoranze europee. (Alessandro Graziadei)
Dossier: mappe dell’accoglienza in Italia
Dati e numeri per capire le politiche migratorie e la gestione dell’accoglienza in Italia.
I migranti: un fronte per Biden
Un numero crescente di bambini, alcuni di appena sei anni, provenienti da Guatemala, El Salvador e Honduras stanno arrivando al confine fra Stati uniti e Messico, senza genitori o tutori. (...
Albania: con l'Ue, contro il Covid
La sfida del Covid può rappresentare un'opportunità storica per i Balcani occidentali per rafforzare il rapporto con l'UE e promuovere la sanità e lo sviluppo economico. Un commento. (Bardh...
Dal PIL al FIL…
Un nuovo studio suggerisce modi possibili per raggiungere la felicità, che non sono sempre correlati a redditi elevati e alla ricchezza materiale. (Alessandro Graziadei)
In Libia forse la politica torna in primo piano
Dopo un decennio di conflitti interni e di distruzioni la Libia é alla fase finale del processo di riconciliazione nazionale e finalmente si parla di ricostruzione. (Ferruccio Bellicini)
La guerra dell’acqua di Daniel Ortega
Nella Giornata mondiale dell’acqua [ieri] indetta dall’Onu nel 1992 per sensibilizzare cittadini e governi ad una corretta gestione di questo bene primario, è interessante notare cosa dell’acqua in...






