Istruzione

La scheda

“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La donna che combatte i matrimoni precoci

21 Giugno 2019
Povertà, matrimoni precoci e abbandono scolastico sono tre componenti dello stesso circolo vizioso. È contro un tale flagello che si batte da oltre 15 anni Theresa Kachindamoto, una donna...

Dalla community alla comunità #2

18 Giugno 2019
[Qui la prima parte] Nuove tecnologie, nuove parole, nuove prospettive. (Anna Molinari)...

Infanzia negata a 1 bambino su 3. Ma il mondo ha fatto progressi

31 Maggio 2019
In un anno 53 mila minori uccisi in aree in conflitto. La Repubblica Centrafricana è il Paese più a rischio per i minori, Singap...

Il cuore del drago rosso

04 Maggio 2019
Leggerezza, fedeltà, meditazione…tutto questo è Shaolin, Cina. (Matthias Canapini)

Libertà di stampa: molto più di una commemorazione

03 Maggio 2019
La Giornata internazionale della libertà di stampa prende avvio a Trento. (Miriam Rossi)

Riparte l’azione NO F-35

23 Aprile 2019
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Anche il Governo Conte ha sottoscritto contratti per la continuazione...

La disabilità coniugata all’attivo

06 Aprile 2019
Il convegno “Diversamente altri” ha gettato una luce originale sul rapporto tra comunità, autonomia e ruolo delle persone con disabilità. (Piergiorgio Cattani)

Problemi alcol correlati: stile di vita errato o dipendenza come malattia?

05 Aprile 2019
Il punto sulle problematiche alcol correlate: tra cambiamenti culturali, abitudini dure a morire, stili di vita errati e dipendenze. (Novella Benedetti)

Poggio alla Croce: accoglienza significa...

29 Marzo 2019
Aprile 2017, a Poggio La Croce, piccola frazione in provincia di Firenze, sta per aprire un Centro di Accoglienza e sta montando un’onda razzista. Ma alcune persone si riuniscono alla ricerca di un...

Le donne (molte) alla guida di un Paese salvano (molte) vite umane

28 Marzo 2019
Se almeno il 30% dei parlamentari è donna si riduce la mortalità infantile e materna. Soprattutto nei Paesi meno democratici. Lo dimostra uno studio dell'università Bocconi. (Elisabetta Tramonto...

Video