www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Servizio civile: verso la legge-riforma, l'Assemblea critica la convenzione con BNL
"E' molto positivo che si stia lavorando sulla riforma del servizio civile: lo avevamo già chiesto al precedente Governo che aveva avviato il processo". Così Fabrizio Cavalletti della Cne...
Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...
Italia: plauso a Famiglia Cristiana per la nomina di Laura Boldrini "italiana dell'anno"
Ha riscosso l'unanime plauso delle associazioni la decisione da parte del settimanale 'Famiglia Cristiana' di nominare "italiana dell'anno" Laura Boldrini, portavoce dell'Unhcr. Il motivo...
Egitto: bloccati gli attivisti della 'Marcia per Gaza', proteste anche in Italia
Sono stati bloccati dalla polizia egiziana al Cairo prima ancora di potersi mettere in viaggio verso il Sinai i circa 1400 attivisti della ‘Gaza Freedom March’ che intendevano raggiungere la...
Servizio civile: proteste per i tagli del Governo e scelta di BNL "banca armata"
"Se non ci sarà un cambio di rotta negli stanziamenti da parte del Governo, che per il 2011 e il 2012 ha previsto fondi di appena 125 milioni di euro, l’anno prossimo probabilmente sarà l’ulti...
Vicenza: solidarietà al pacifista Turi Vaccaro arrestato per il blitz alla base Dal Molin
Si espande la solidarietà e il sostegno a Turi Vaccaro, il pacifista che è stato arrestato la scorsa settimana per aver penetrato il recinto della base Usa in costruzione al Dal Molin di Vicenza.
Onu: nuovo passo verso il Trattato sul commercio armi, anche gli Usa favorevoli
Per la prima volta con il voto favorevole degli Usa, le Nazioni Unite hanno stabilito un calendario definitivo per il "Trattato sul commercio di armi" (ATT) che dovrà essere adottato entr...
Sant’Egidio: urge un Registro europeo sugli episodi di razzismo, anche per l'Italia
Un registro europeo sugli episodi di razzismo: lo ha chiesto la Comunità di Sant’Egidio nel corso del Meeting internazionale interreligioso di Cracovia. "È emerso che in alcuni paesi dell’Euro...
Vicenza: don Bizzotto sospende il digiuno, al via il Festival del 'No Dal Molin'
Dopo 13 giorni di digiuno a sola acqua don Albino Bizzotto su consiglio dei medici ha deciso di sospenderlo. Ma non si ferma la protesta contro i lavori alla base militare Usa al Dal Molin di Vicen...