Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Unesco: Giornata internazionale della Lingua Madre

27 Febbraio 2004
Si celebra oggi su iniziativa dell'Unesco la 'Giornata internazionale della Lingua Madre' per la promozione dei patrimoni linguistici e la salvaguardia delle lingue minacciate di estinzione. Numero...

No alla tassa in biblioteca

26 Febbraio 2004
Questa iniziativa promossa dai bibliotecari di Cologno Monzese (MI) e si sta diffon...

Mondo arabo: tolleranza attraverso l'information technology

31 Gennaio 2004
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....

Report del tavolo della cultura sociale e arte

30 Gennaio 2004
Resoconto della riunione del Tavolo (nazionale) cultura sociale ed arte tenuta a Milano il 10 gennaio 2004 (pomeriggio) in occasione del Seminario Nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum...

Arci: quale cultura per quale progetto di città

30 Gennaio 2004
Parte da Padova la campagna nazionale promossa da Arci. L'Arci nazionale ha scelto Padova come punto di partenza per la campagna nazionale per i diritti culturali che vedrà le prossime tappe a Pesa...

Scrittori per le foreste

05 Dicembre 2003
Ottomila anni fa larghi tratti di foresta primaria coprivano almeno la metà del pianeta, oggi solo un quinto di quelle foreste è sopravvissuto. 140.000 chilometri quadri di foresta tropicale scomp...

Culture in Movimento, Associazione Umanista

12 Novembre 2003
Sostenere e incoraggiare la pace, la giustizia, la solidarietà e la cooperazione tra tutti gli esseri umani, stimolando i principi di reciprocità, convivenza, amicizia ed aiuto reciproco.

Arcosanti, città laboratorio

03 Novembre 2003
Arcosanti e' un laboratorio urbano in cui da piu' di trent'anni studenti e volontari di tutto il mondo stanno sperimentando un prototipo di citta' progettato e realizzato in base ai principi della...

Tavolo cultura sociale e arte verso Saint-Denis

14 Luglio 2003
Il Tavolo cultura sociale e arte, che si è costituito a Livorno il 1 marzo del 2003, si riunirà a Genova domenica 20 luglio alle 9.30 presso la ex Facoltà di economia occupata di Via Bertani 1. Nel...

Aids: polemica sulla campagna ministeriale

02 Luglio 2003
La Lila e le associazioni impegnate nella lotta contro l'Aids, hanno criticato aspramente la campagna informativa lanciata dal Ministero alla Salute che trasmette un'immagine compassionevole della...

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007