Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il tragico tramonto del Venezuela

02 Novembre 2018
Un paese, un tempo ricco di opportunità, ridotto alla fame e senza un’apparente via d’uscita pacifica. (Marco Grisenti)

Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»

30 Ottobre 2018
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America  ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...

La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia

29 Ottobre 2018
La rotta dell’immigrazione che sta andando dal Centroamerica agli Stati Uniti é tra quelle che registrano il maggior numero di persone in viaggio al mondo. (Michela Giovannini)

Al Baobab di Roma si grida all’apartheid

27 Ottobre 2018
Una barriera di cemento è stata eretta attorno al centro Baobab di Roma. (Miriam Rossi)

Guantanamo, galera-terrore Usa, resterà aperta per altri 25 anni

23 Ottobre 2018
Guantanamo, la prigione statunitense sull’isola di Cuba, tristemente famosa per le torture sui prigionieri, resterà aperta per altri 25 anni. Donald Trump cancella un’altra decisione di Barack Obam...

Fame zero?

16 Ottobre 2018
Si celebra il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per richiamare all’impegno individuale e collettivo nel fronteggiare le cause della fame. (Lia Curcio)

Non solo Riace: l’accoglienza che funziona e fa bene ai territori

13 Ottobre 2018
Accogliere, includere, non solo perché è giusto, ma conviene e può davvero diventare una risorsa per gli italiani. (Anna Toro)

Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN

12 Ottobre 2018
Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN: condividiamo con i nostri video l’impegno per la denuclearizzazione! La nostra campagna, anche con lo scopo di incrementare la quantità e la quali...

Nasce la rivista digitale "Il Sole di Parigi"

04 Ottobre 2018
Nasce l'rgano comunicativo dell’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima: con periodicità bi­mestrale a partire dall’anno 2019 intende dare voce alle iniziat...

La fotografa che ha salvato gli Yanomami

26 Settembre 2018
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)