www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Servizio-civile
Servizio civile
La scheda
Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: la società civile fa appello ad un 2 giugno disarmato
A due settimane dalla Festa della Repubblica sono molte le iniziative intraprese da associazioni e organizzazioni della società civile per invitare il Governo a rinunciare alla parata militare, uno...
Cooperazione, le nuove frontiere dell’aiuto
Ormai siamo alla respirazione a bocca a bocca per evitare l'eutanasia. Ma la glaciazione che ha avvolto il mondo della cooperazione potrebbe anche sciogliersi. La nomina di un ministro ad hoc
Servizio civile obbligatorio, una proposta per il futuro
Negli ultimi anni le risorse statali per il servizio civile nazionale sono state drasticamente ridotte anche se molti giovani chiedono ugualmente di partecipare ai progetti. Il magazine Vita, insie...
Forum Terzo Settore: apprezzamento per l’attenzione di Monti sul welfare e servizio civile
“Grande apprezzamento” del Forum del Terzo Settore per l’attenzione con la quale il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Monti, ha ascoltato ieri le parti sociali che hanno chiesto che venga...
Italia: il servizio civile avrà futuro?
“Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al servizio civile nazionale” è lo slogan con cui gli Enti e le associazioni aderenti alla Cnesc (Conferenza nazionale degli enti di servizio civile) il...
Italia: ancora tagli al servizio civile
Con la sentenza storica n. 164 del 24 maggio 1985, la Corte Costituzionale riconobbe pari dignità al servizio militare e civile. Entrambi i servizi furono ritenuti modi diversi per realizzare l’uni...
Servizio civile: un impegno prezioso, ma i fondi restano pochi
"Il tempo per me più prezioso e più gratificante è quello che dedico a iniziative come queste". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo stamane al...
Cnesc: "Il Servizio civile non è il tappabuchi delle carenze statali"
"Si rischia una pericolosa deriva del Servizio civile nazionale per essere utilizzato per tappare quei buchi che il nostro sistema di welfare non riesce a chiudere". Lo scrive la Conferen...
Servizio civile: al via in Francia il 'servizio civico', ma l'Italia va in senso opposto
Dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, anche la Francia è entrata nel 'club' dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ stata infatti recentemente approvata la legge istitutiva del “serv...
Servizio civile: verso la legge-riforma, l'Assemblea critica la convenzione con BNL
"E' molto positivo che si stia lavorando sulla riforma del servizio civile: lo avevamo già chiesto al precedente Governo che aveva avviato il processo". Così Fabrizio Cavalletti della Cne...