Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Benvenuto 2014! Continuiamo il cammino per la pace e il disarmo

01 Gennaio 2014
Nel 2013 Unimondo ha puntualmente informato sulle numerose iniziative delle associazioni della società civile per promuovere l’impegno per la pace, la nonviolenza, il disarmo, il controllo del comm...

Corpi civili di pace: finalmente si comincia

24 Dicembre 2013
Le reti del servizio civile e del disarmo si esprimono positivamente sul finanziamento in Legge di Stabilità di un percorso di sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, storica proposta del mondo p...

Conquistiamo il diritto alla difesa civile

12 Ottobre 2013
Per parlare in modo pertinente e consapevole della pubblicazione del bando di Servizio Civile Nazionale, avvenuta il 4 ottobre, è necessario allargare lo sguardo ad alcuni altri avvenimenti dei gio...

Per una cultura della pace: il servizio civile universale

31 Agosto 2013
Non cessa di rombare la retorica militarista forte come i venti di guerra di questi giorni. Il ministro della difesa Mauro si scatena al meeting di Rimini, inneggiando all’esercito come la migliore...

Slovacchia, un campo estivo per “ricostruire” Europa

28 Agosto 2013
In Slovacchia, presso il villaggio di Kamenica, per ricostruire una parte di un castello abbandonato. Questo è l’obbiettivo di un campo di volontariato internazionale gestito da Legambiente. Un’esp...

Festa della Repubblica, un patrimonio di tutti i cittadini

23 Maggio 2013
Con una lettera al presidente Napolitano le principali reti che lavorano sul tema del servizio civile, della pace e disarmo, vogliono sottolineare come la festa del 2 giugno non sia l’occasione di...

“L’industria della carità”, la posizione dell’AOI

31 Gennaio 2013
È da pochi giorni in libreria un libro, scritto dalla giornalista di Radio 24 Valentina Furlanetto, intitolato “L’industria della carità”. Si tratta di un saggio che sta facendo discutere il mondo...

No-profit: bilancio di un anno di (non) governo tecnico

05 Gennaio 2013
Il 2012 è stato l’annus horribilis per tutto l’universo no-profit. Mario Monti, appena insediato, aveva voluto subito incontrare le parti sociali e tra esse il Forum del terzo settore dicend...

Chiusure, promesse e casse vuote. Un anno amaro per il non profit

28 Dicembre 2012
L’aumento dell’Iva per le cooperative sociali (non del tutto scongiurato ma rinviato al 2014); la soppressione definitiva dell’Agenzia del Terzo settore e quella dell’Osservatorio del volontariato...

40 anni di obiezione di coscienza

15 Dicembre 2012
Il 15 dicembre 1972 veniva approvata la legge sull’obiezione di coscienza: la Patria non è soltanto un territorio da difendere con le armi, ma è l’insieme di valori comuni sostenuti dall’impegno ci...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale