Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mondo: in milioni chiedono il ritiro delle truppe dall'Iraq

22 Marzo 2004
Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, le bandiere arcobaleno del movimento pacifista sono tornate nelle piazze di tutto il mondo per dire "No alla guerra, al terrorismo, fuori i soldati...

Messaggio della manifestazione del 20 marzo

20 Marzo 2004
Testo del messaggio finale della manifestazione del 20 marzo di Roma. "Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, abbiamo risposto oggi all'appello del movimento per la pace degli Stati Uni...

Armi nucleari: immorali dichiarano le chiese Usa e vari Nobel

11 Marzo 2004
Un gruppo internazionale di leader religiosi e scienziati Nobel ha lanciato un appello nel quale dichiara le armi nucleari "intrinsecamente immorali" e chiede agli Usa e a tutti i Paesi c...

La Tavola della pace alla manifestazione di Terni

05 Febbraio 2004
Anche la Tavola della Pace parteciperà alla manifestazione contro la chiusura delle Acciaierie di Terni con lo slogan ""Non c'è pace senza lavoro" per dire basta a un sistema economi...

Mondo arabo: tolleranza attraverso l'information technology

31 Gennaio 2004
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....

Pace: azioni nonviolente

29 Gennaio 2004
Appuntamenti importanti per la pace. A Marina di Massa il 24 e 25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi dalla Rete di Lilliput. Con il 2004 è iniziato il quarto anno...

La Marcia per la Pace

10 Dicembre 2003
Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi svoltasi lo scorso ottobre. "Pace, Giustizia e Democrazia", hanno detto i 300.000 della Marcia, ed è...

Culture in Movimento, Associazione Umanista

12 Novembre 2003
Sostenere e incoraggiare la pace, la giustizia, la solidarietà e la cooperazione tra tutti gli esseri umani, stimolando i principi di reciprocità, convivenza, amicizia ed aiuto reciproco.

Sri Lanka: passi avanti nel processo di pacificazione

06 Novembre 2003
Passi avanti nel processo di pacificazione dello Sri Lanka. I ribelli delle Tigri per la liberazione della patria Tamil (LLTE) hanno consegnato nei giorni scorsi ai mediatori norvegesi il loro prim...

Italia: azioni nonviolente per il 4 novembre

05 Novembre 2003
Un 4 novembre di pace, in memoria delle vittime, contro le guerre, le armi e gli eserciti, questa la proposta di numerose oranizzazioni nonviolente. Peacelink invita ad un'attività di volantinaggio...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale