Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Liberia: mandato di arresto internazionale per presidente Taylor

10 Giugno 2003
Ad Accra, Ghana, si sono avviati i colloqui di pace per la Liberia tra i rappresentanti dell'attuale Govern...

Bandiera della pace, un movimento che è solo all'inizio

03 Giugno 2003
Riparte da Verona l'impegno per la pace. Sotto un sole cocente in tanti pronti ad impegnarsi per un modo di pace e di giustizia. La guerra in Iraq è finita, ma l'impegno di chi ha esposto la bandie...

G8: le alternative ai grandi di Evian

30 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...

1 giugno: a Verona un'arena di pace

30 Maggio 2003
'Arena di pace - Per la pace mi espongo anch'io', è lo slogan dell'iniziativa che avrà luogo a Verona domenica 1 giugno. 15mila persone convergeranno nell'arena scaligera sventolando le bandiere ar...

Vertice

28 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian, sul lago Leman, a circa dieci chilometri da Ginevra. Saranno molte anche in questo caso le iniziative organizzate da ONG, associazioni, sindacati, part...

15 maggio: giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza

17 Maggio 2003
Quest'anno la Giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza (OdC) è dedicata alla resistenza nonviolenta contro l'...

Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON

12 Maggio 2003
"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiu...

Pace in bilico in Sri Lanka

24 Aprile 2003
A più di un anno dalla tregua firmata il 23 febbraio scorso tra governo di Colombo e le cosiddette Tigri Tamil si susseguono le violazioni del cessate il fuoco, dall'una e dall'altra parte.

Dichiarazione di Alex Zanotelli, Gino Strada, Luigi Ciotti, Flavio Lotti a seguito del voto parlamentare.

09 Aprile 2003
Luigi Ciotti, Flavio Lotti, Gino Strada, Tiziano Terzani e Alex Zanotelli, a nome della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra" hanno dichiarato, dopo il voto del Parlamento: "Il gove...

Fermiamo la guerra - firmiamo la Pace

25 Marzo 2003
Da Emergency un appello a firmare per una Legge di Iniziativa popolare per la pace

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale