Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Stati Generali: occorre più attenzione alla cooperazione

03 Novembre 2007
"Chiediamo un'inversione di tendenza immediata: la politica internazionale sia aperta alle sollecitazioni della società civile": lo afferma Raffaella Chiodo, coordinatrice degli Stati Gen...

Bolzano: 'Europa Libera' e contro ogni xenofobia

26 Ottobre 2007
Bolzano è recentemente passata all'attenzione delle cronache nazionali per le foto del saluto nazista nel campo di concentramento di Dachau da parte di alcuni giovani naziskin del capoluogo altoate...

Fao: a 850 milioni di persone negato il diritto al cibo

17 Ottobre 2007
Il "Diritto al cibo" è il tema della 'Giornata Mondiale dell'Alimentazione' che si celebra oggi, 16 ottobre, nel giorno della fondazione della Fao. "Il nostro pianeta produce cibo in...

Cipsi: sette punti per rifondare la legge sulla cooperazione

04 Ottobre 2007
Guido Barbera, presidente del Cipsi (coordinamento di 41 Ong e associazioni di solidarietà internazionale), ha inviato una lettera aperta ai parlamentari di Camera e Senato nella quale pone in evid...

Giornata della nonviolenza: eventi nel mondo, la Tavola ha incontrato Prodi

03 Ottobre 2007
Numerosi gli eventi per la prima "Giornata internazionale della non-violenza" che l'Assemblea Generale dell'Onu ha indetto per oggi 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandh...

Italia: verso la Perugia-Assisi con www.perlapace.it

03 Ottobre 2007
A 100 giorni dalla Marcia Perugia-Assisi, la Tavola della Pace lancia il sito www.perlapace.it come strumento di lavoro in grado di rafforzare...

Africa: oggi in marcia a Nairobi, domani il 'Darfur Day'

03 Ottobre 2007
"We all want peace": con questo slogan è iniziata oggi a Nairobi la grande marcia per la pace che intende promuovere "una società più inclusiva". Organizzata dall'Africa Peace P...

Perugia-Assisi: vestiti di rosso per sostenere il popolo birmano

03 Ottobre 2007
La Tavola della pace, aderendo ad un appello del Governo birmano in esilio, invita tutti a partecipare alla prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi vestiti di rosso per sostenere la lotta del po...

Settimana della pace: l'Africa al centro delle prime iniziative

03 Ottobre 2007
"L'Africa non domanda aiuti, ma riconoscimento e dignità. Per questo la cooperazione deve fare un'inversione di rotta accompagnando ed appoggiando la società civile. La nuova legge sulla coope...

Giornata della pace: iniziative per il controllo degli armamenti

23 Settembre 2007
Oggi 21 settembre è la "Giornata internazionale della Pace". Indetta dall'Assemblea Generale dell'Onu nel 2001, la giornata invita tutte le nazioni e tutti i popoli a favorire la risoluzi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama