www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Minori-soldato
Minori soldato
La scheda
Piccoli combattenti, agili nell’imbracciare kalashnikov, Ak47 o M16, montarli e smontarli in una manciata di secondi, così come nel maneggiare esplosivi. Spie, messaggeri, cuochi, facchini e schiavi del sesso nelle file di milizie regolari o al seguito di gruppi ribelli. Sono tanti gli impieghi delle bambine e dei bambini soldato. Imparano in fretta. Molto più difficile è poi dimenticare e riconquistare i sogni di un’infanzia e un’adolescenza rubata dai conflitti degli adulti. L’uso dei bambini come “arma da guerra” è una delle più crudeli violazioni dei diritti dell’infanzia tuttora in atto in molti paesi del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: congresso mondiale contro il lavoro minorile
Viene presentato oggi 7 ottobre a Firenze il primo Congresso Mondiale dei Bambini contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile che si terrà in Italia dal 10 al 16 maggio 2004. Secondo i dati di Globa...
Italia: traffico di minori e adozioni internazionali
Terre des Hommes ricorda che sono 6mila i bambini dell'Est europeo trafficati in europa occidentale e ogni anno nel nostro Paese ben 673 bambini sono vittime di traffico per scopi di sfruttamento s...
Unicef: 123 milioni di bambini non possono andare a scuola
In questi giorni sono ricominciate le scuole in molti paesi, ma l'Unicef denuncia che circa 123 milioni di bambini quest'anno non entreranno in classe. "Si tratta di una realtà scoraggiante, i...
Unesco: oltre 900 milioni di analfabeti nel mondo
Oggi 8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione (International Literacy Day) indetta dall'Unesco. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite ci sono oggi oltre 900 milioni d...
Brasile: impuniti i delitti nelle zone rurali
Tra il 1995 ed il 2002 sono stati assassinati 287 tra lavoratori e dirigenti sindacali rurali del Brasile ma solo sei casi sono giunti al processo. Sono i dati diffusi dalla Commissione Pastorale d...
Giovani Cittadini di un Unico Mondo
Il Centro Internazionale Helder Camara propone un progetto per radicare nei giovani la consapevolezza al diritto di essere cittadini di uguale categoria in tutto il mondo, sollecitando per loro un...
Italia: al via la nuova normativa sul cioccolato
E' entrato in vigore in questi giorni il decreto legislativo n.178 che riconosce il cioccolato puro. Soddisfatta Legambiente nonostante il lasciapassare che l'Ue ha deciso di concedere con l'introd...
Ricostruzione dell'educazione in Iraq
In Iraq la ricostruzione a medio e lungo termine del sistema educativo si presenta come una grande sfida per la società irachena del post-conflitto. Dopo 3 guerre e 13 anni di sanzioni il sistema...
Italia: no delle Associazioni all'indultino
Unicef, Save The Children, Ciai, Ecpat e molte altre organizzazioni che in Italia si occupano della tutela dei diritti dei minori si sono opposte alla formulazione del DDL 1986-B, recentemente pass...
Medio Oriente: è tregua
Dopo i gruppi islamici Jihad e Hamas anche Al Fatah, il movimento che si riconosce nel leader palestinese Arafat, ha reso noto di aderire al cessate il fuoco nei confronti di Israele. Ora ci si asp...