Minori soldato

La scheda

Piccoli combattenti, agili nell’imbracciare kalashnikov, Ak47 o M16, montarli e smontarli in una manciata di secondi, così come nel maneggiare esplosivi. Spie, messaggeri, cuochi, facchini e schiavi del sesso nelle file di milizie regolari o al seguito di gruppi ribelli. Sono tanti gli impieghi delle bambine e dei bambini soldato. Imparano in fretta. Molto più difficile è poi dimenticare e riconquistare i sogni di un’infanzia e un’adolescenza rubata dai conflitti degli adulti. L’uso dei bambini come “arma da guerra” è una delle più crudeli violazioni dei diritti dell’infanzia tuttora in atto in molti paesi del mondo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Angola: una nuova giustizia per i minori

16 Giugno 2003
In occasione della Giornata del bambino africano, in programma il 16 giugno, viene inaugurato il Tribunale per i minori in Angola. Dopo quasi trent'anni di guerra civile, il progetto, promosso dall...

12 giugno: No allo sfruttamento minorile, da sud a sud

12 Giugno 2003
In occasione della giornata internazionale contro lo sfruttamento del lavoro infantile, che cade il 12 giugno, Mani Tese ricorda che per risolvere il fenomeno occorre che i governi applichino la co...

Pedo-pornografia: il rapporto di Save the Children

06 Giugno 2003
Il mercato della pedo-pornografia è particolarmente attivo e remunerativo. Lo rivela il rapporto...

Uganda: i bambini sono il prezzo della guerra

04 Giugno 2003
Secondo il report di "Human Rights Watch" dal giugno 2002 sono stati rapiti dai ribelli nel Nord Uganda 5000 bambini. Il bilancio dall'inizio del conflitto, 17 anni fa, è pertanto drammat...

Algeria: le cifre del terremoto

04 Giugno 2003
Oltre 2.000 morti e 9.000 feriti: queste le drammatiche cifre del terremoto in Algeria dello scorso 21 maggio. Numerose organizzazion...

Vertice dei bambini

03 Giugno 2003
Dall' 11 al 14 giugno 2003 avrà luogo ad Innsbruck il vertice dei bambini sul tema "Desideri dei bambini sul futuro delle Alpi".

Parlamento Europeo: risoluzione sugli aiuti all'istruzione

23 Maggio 2003
Il Parlamento Europeo vota oggi una risoluzione per un incremento di risorse destinate all'istruzione e formazione nei Paesi in via di sviluppo. Nel mondo sono almeno 113 milioni i bambini che non...

Brasile: ancora impunite le violenze di Altamira

23 Maggio 2003
E' stato rinviato al 27 agosto il processo ai responsabili dei crimini contro i "Ragazzi...

Unicef: ritardi sui piani d'azione per l'infanzia

20 Maggio 2003
Gli obiettivi fissati nella Sessione Speciale delle Nazioni Unite sull'infanzia a New York nel maggio del 2002 iniziano solo ora ad essere perseguiti dalle nazioni del mondo. Nel frattempo in paes...

Global March: nuovi obiettivi, senza dimenticare i precedenti!

19 Maggio 2003
Si è tenuto a Firenze un ulteriore round della Global March sul lavoro minorile. A parte i soliti luoghi comuni, secondo i quali occorre dare all'infanzia la possibilità di crescere in un contesto...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

  • Stop the Use of Child Soldiers”: Coalizione sorta nel 1998, lavora per prevenire l’arruolamento e l’uso di bambini come soldati, per assicurarsi la demobilizzazione, la riabilitazione e il reinserimento nella società.
  • Coalizione italiana “Stop all’uso di bambini-soldato”: Il 19 aprile 1999 è nata la coalizione italiana, affiliata a quella internazionale, con l’obiettivo della tutela dell’infanzia nelle condizioni di guerra e di conflitto.
  • Giornata della mano rossa contro l’uso dei bambini soldato: Campagna internazionale per mantenere alta l’attenzione sul flagello dell’impiego di bambini in conflitti armati e promuovere soluzioni.

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile