www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rsf: giornata per i giornalisti prigionieri
Reporter senza frontiere dedica la 15ma Giornata a sostegno dei giornalisti prigionieri ai due reporter francesi ostaggi in Iraq, Christian Chesnot e Georges Malbrunot, e ricorda la situazione di 1...
Appello delle Ong: fermate i genocidi di Falluja
Appello di Un ponte per e altre Organizzazioni Nongovernative di Falluja, che chiedono di intervenire in Iraq per assistere i civili rimasti in città e coloro che sono fuggiti a Saqlaweiya ed a Ka...
Iraq: crimini di guerra a Falluja, i soccorsi devono entrare
I marines americani oggi hanno dichiarato ormai virtualmente "conclusa" l'offensiva scatenata l'8 novembre contro la roccaforte sunnita di Falluja. Ma fonti giornalistiche al seguito dell...
Iraq: accuse all'esercito su giornalisti e aiuti
Reporter senza frontiere (Rsf) si dichiara estremamente delusa dal rapporto d'inchiesta dell'esercito americano sull'attacco contro l'hotel Palestine. In questi giorni Rsf ha chiesto alle forze ame...
Bambini soldato: in 21 conflitti, le potenze stanno a guardare
"I governi stanno minacciando i passi avanti fatti per porre fine all'uso dei bambini soldato". Lo denuncia la coalizione "Stop all'uso dei bambini soldato!" presentando oggi a...
Iraq: Amnesty, gravi violazioni delle leggi di guerra
Amnesty International teme fortemente che le leggi di guerra sulla protezione dei civili e dei combattenti continuano a essere violate a Falluja. Numerose decine di civili sono stati uccisi nel cor...
Uganda: cessate il fuoco e appello all'Ue
Dopo la proclamazione di un cessate il fuoco dalla durata di una settimana in Uganda, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha lanciato un appello all'Europa affinché colga quest'occasione e...
Italia: no colorato alla 'chiusa' Nato a Venezia
A Venezia fino al 16 novembre si tiene l'Assemblea parlamentare della Nato, ovvero l'Organizzazione del Patto dell'Atlantico del Nord, strumento militare per i ventisei paesi membri, tra cui l'Ital...
Italia: ponti tra i popoli per liberare la pace
Al piccolo Eliseo si sono sentite le parole della società civile irachena, finalmente viva, vera che risponde alle domande dei molti giornalisti. Chiedono alla società civile occidentale ed in part...
Iraq: l'autodifesa di Falluja non va in Conferenza
Dal convegno 'Costruire ponti di pace' con alcuni esponenti della società civile arriva un monito per l' autodifesa riconosciuta dal diritto internazionale. Oltre alla cessazione delle operazioni m...