www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vis: Libano, lezione che non nasce dalla guerra
"Nell'osservare il complesso movimento sullo scacchiere del Medio Oriente, gli ultimi eventi accaduti in Libano ci portano a considerare come sia importante che un Paese possa essere artefice...
Valanga di email ai parlamentari
Alla felicità per la notizia della liberazione di Giuliana Sgrena si somma lo sconcerto per l'uccisione di Nicola Calipari. In questo momento misto tra gioia e dolore è giusto e necessario rilancia...
Italia: liberata Giuliana Sgrena, morto il mediatore
Giuliana Sgrena è stata liberata a Baghdad. Sembra che un carroarmato Usa abbia sparato per errore contro l'auto dove si trovavano Giuliana Sgrena e il funzionario italiano utilizzato come mediator...
Italia: continua il digiuno per liberare l'informazione
Giuliana Sgrena è libera ma il digiuno pubblico continua chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi, del popolo iracheno e la fine della guerra in Iraq. Intanto la maggioranza dei media italiani...
Italia: le note stonate del festival di Sanremo
Mike Tyson tra gli ospiti per un cachet di 300mila euro; un conto corrente per le donazioni per il Darfur (Sudan) presso Banca di Roma, una delle principali "banche armate" italiane; l'ex...
Italia: parte il digiuno verso un 'nuovo' 19 marzo
Sono gia 250 le persone, oltre a 50 organizzazioni, che hanno aderito al digiuno lanciato da alcuni religiosi cristiani, musulmani ed ebrei per la liberazione di Giuliana Sgrena e dell'Iraq. Le mod...
Colombia: sette civili uccisi dall'esercito di Uribe
In Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono stati trucidati dall'esercito governativo. Tra questi il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerra che aveva partecipato a vari Foru...
Italia: campagne e digiuni fin sotto Palazzo Chigi
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Italia: processo ai nonviolenti? vittoria, assolti tutti
Un lungo applauso liberatorio, nell'austera Aula della prima sezione della Corte d'Appello di Venezia, ha salutato la definitiva sentenza assolutoria per i 17 nonviolenti imputati del reato di bloc...
Italia: conclusa la controversia legale di PeaceLink
Si è conclusa con una "conciliazione" la controversia legale intentata dal prof. Corrado Maria Daclon verso l'associazione Peacelink per aver riscontrato il suo nome in un appello di natu...