Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: diserzione nell'esercito Usa e tra cappellani

24 Dicembre 2004
Il disagio tra le truppe Usa è cresciuto costantemente nell'ultimo anno e il Pentagono deve escogitare nuovi metodi per mantenere alto il numero dei militari disponibili, tra cui anche l'impiego de...

Darfur: ucciso collaboratore sudanese di Medici senza frontiere

22 Dicembre 2004
Medici Senza Frontiere (Msf) riporta l'uccisione nel sud del Darfur di un suo collaboratore sudanese, la seconda negli ultimi tre mesi. Secondo fonti attendibili l'operatore è stato ucciso venerdì...

Congo: la figura dell'Onu nel riacceso conflitto

22 Dicembre 2004
Si sono interrotti i combattimenti nel Nord Kivu tra l'esercito regolare congolese e i gruppi di militari dissidenti che secondo il governo di Kinshasa vedono l'appoggio dei soldati rwandesi. Le te...

Colombia: diritti schiacciati dai paramilitari

14 Dicembre 2004
Un esercito di paramilitari, trasformati dal Governo Uribe in cooperanti militari, sta avanzando dove la terra è maggiormente ricca, costringendo le comunità ad abbandonare le proprie case. Una den...

Tribunale Mondiale sull'Iraq: la campagna e le sessioni italiane

13 Dicembre 2004
Il giorno 14 dicembre si terrà a Roma, alle ore 11:00, presso la Casa della Pace di Roma in Viale Trastevere 66, una conferenza stampa per il lancio della campagna del World Tribunal on Iraq - Ital...

Sudan: Amnesty, non c'è pace senza giustizia

03 Dicembre 2004
Amnesty International ha dichiarato che, per evitare un ulteriore conflitto, è indispensabile che i colloqui di pace sul Sudan si concentrino sulle riforme giudiziarie necessarie per proteggere l'i...

Italia: opporsi alla militarizzazione dell'informazione

02 Dicembre 2004
Nell'ultima settimana si è aperto in Italia un dibattito sulla riforma del Codice penale militare approvata già in prima lettura al Senato, che mette di fatto a rischio carcere ogni "rivelazio...

Genere: violenza contro le donne nel mondo

26 Novembre 2004
Il 25 novembre e' la giornata internazionale del no alla violenza contro le donne. In Colombia le donne della Rurìta Pacifica hanno organizzato una grande mobilitazione in solidarieta' con le donne...

Italia: manette per le voci libere sulla guerra

24 Novembre 2004
E' stata approvata al Senato una "riforma" del codice penale militare che prevede tra l'altro pene gravissime e lunghe detenzioni per i giornalisti che scriveranno articoli sulle missioni...

Sudan: riprendono le ostilità, emergenza nel Darfur

24 Novembre 2004
L'annuncio di un prossimo accordo tra i ribelli independentisti del sud e il governo del Sudan, che avrebbe posto fine alla ventennale guerra civile, lasciava sperare in una prossima risoluzione de...

Video

Guerre dimenticate