Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalle classi di laurea XXXV sulla cooperazione

14 Settembre 2004
L'appello delle Classi di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. "Come docenti, studenti ed operatori dei cor...

Iraq: tacciano le armi, reti di pace in azione

13 Settembre 2004
Sono continuati anche stamattina i bombardamenti americani su Falluja e gli scontri a Baghadad con un bilancio di 110 morti solo nella giornata di ieri. Nessuna novità sul rapimento mentre giungono...

Italia: 11 settembre con carovane e interdipendenza

13 Settembre 2004
L'associazione dei famigliari delle vittime dell'11 settembre ha ricordato in un messaggio che l'America deve prendere parte alla comunità globale senza alimentare il terrorismo con ingiuste guerre...

Le reti del Fse sulla crisi in Iraq

13 Settembre 2004
L'assemblea nazionale delle reti, delle organizzazioni e dei movimenti italiani del Forum Sociale Europeo, riunitasi a Roma l'11 e il 12 settembre per confrontarsi sulle prossime mobilitazioni, ril...

Varese, la Carovana sotto la Tenda e in Università

12 Settembre 2004
Sotto la Tenda della Pace in piazza Monte Grappa, nel centro di Varese, ha preso inizio la prima tappa della Carovana Nord-ovest. Tra i 16 carovanieri sono presenti due testimoni del sud del mondo:...

Appello in italiano e inglese del movimento per la pace

09 Settembre 2004
Appello del movimento italiano per la pace riunito nel Comitato Fermiamo la Guerra per la liberazione delle ragazze e dei ragazzi rapiti in Iraq: Simona Pari, Simona Torretta, Ra'ad Ali Abdul-Aziz...

Appello unione comunita' islamiche in italia

08 Settembre 2004
L'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, appena messa al corrente del rapimento di Simona Pari e Simona Torretta ha lanciato questo appello ai sequestratori. "Liberatele!...

Ong: terroristi nemici del popolo iracheno

08 Settembre 2004
"Abbiamo appreso" afferma Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione delle Ong italiane del rapimento di Simona Torretta e di Simona Pari - "e subito ci siamo messi in contatto con...

Tavola della Pace: ieri ai soldati, oggi ai costruttori di pace

08 Settembre 2004
Di fronte al rapimento di Simona Torretta e Simona Pari, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Il rapimento di Simona Torretta...

11 settembre, in marcia contro la guerra

07 Settembre 2004
"In tanti marceremo insieme per costruire una società civile organizzata in grado di resistere ad un sistema economico-finanziario militarizzato dove non sono più i governi a decidere, ma pote...

Video

Guerre dimenticate