www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ong: l'Ue dica stop ai bombardamenti sui civili
"Chiediamo un segnale unitario dal Parlamento europeo che secondo noi si può esprimere attraverso la richiesta di un immediato stop ai bombardamenti sui civili". In prossimità della riape...
Iraq: gli uomini segreti e appelli in arabo
Secondo Al Kubaisi, numero due del Consiglio degli Ulema iracheni, dietro al sequestro delle due italiane si potrebbero celare ''uomini di qualche servizio segreto straniero''. Le due volontarie av...
Iraq: smentita dagli Ulema e l'impegno delle Ong
Il Consiglio degli Ulema ha smentito le dichiarazioni rese da uno dei suoi esponenti secondo cui i rapitori hanno detto che "entro 48 ore si rivedranno gli ostaggi". Il vescovo ausiliario...
Racconto della due giorni a Gorizia
Gorizia città spaccata dal confine, città di frontiera e di passaggio ha ospitato i carovanieri con un calore inaspettato. Due giorni molto intensi di incontro con numerose realtà locali e due sera...
Mobilitazione unitaria dal Comitato Fermiamo la guerra
Il Comitato nazionale Fermiamo La Guerra, riunito oggi 14 settembre a Roma, ha adottato il documento che qui di seguito riportiamo: "Confermiamo lo stato di mobilitazione permanente per la vit...
Dalle classi di laurea XXXV sulla cooperazione
L'appello delle Classi di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. "Come docenti, studenti ed operatori dei cor...
Iraq: tacciano le armi, reti di pace in azione
Sono continuati anche stamattina i bombardamenti americani su Falluja e gli scontri a Baghadad con un bilancio di 110 morti solo nella giornata di ieri. Nessuna novità sul rapimento mentre giungono...
Italia: 11 settembre con carovane e interdipendenza
L'associazione dei famigliari delle vittime dell'11 settembre ha ricordato in un messaggio che l'America deve prendere parte alla comunità globale senza alimentare il terrorismo con ingiuste guerre...
Le reti del Fse sulla crisi in Iraq
L'assemblea nazionale delle reti, delle organizzazioni e dei movimenti italiani del Forum Sociale Europeo, riunitasi a Roma l'11 e il 12 settembre per confrontarsi sulle prossime mobilitazioni, ril...
Varese, la Carovana sotto la Tenda e in Università
Sotto la Tenda della Pace in piazza Monte Grappa, nel centro di Varese, ha preso inizio la prima tappa della Carovana Nord-ovest. Tra i 16 carovanieri sono presenti due testimoni del sud del mondo:...