
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Testimonianza da Cagliari sul 4 novembre
"Dopo la, pacifica, manifestazione per la pace attuata in via Sonnino al Parco Delle Rimembranze a Cagliari alle ore 9,30 ci siamo recati, io e Sandro Martis del movimento "MANI TESI"...
Una quacchera di 89 anni in prigione
Lillian Willoughby, una quacchera di Deptford che compirà 90 anni il prossimo gennaio, è andata in prigione mercoledì per aver protestato contro la guerra in Iraq. Poco prima di mezzogiorno, Willou...
Iraq: Msf si ritira per i forti rischi
Medici Senza Frontiere (MSF) chiude i suoi progetti in Iraq. L'organizzazione umanitaria internazionale ha compiuto questo passo a causa degli enormi rischi che il personale umanitario corre nel pa...
Iraq: fermare la guerra, voce alla società civile
Mentre la Johns Hopkins University di Baltimora ha calcolato in 100 mila i morti civili a causa della guerra di occupazione, continuano i bombardamenti condotti dagli Usa. Da Falluja arriva una let...
Libertà di stampa: pessima l'Asia, Italia e Spagna ultime in UE
Reporter senza frontiere ha reso nota la classifica mondiale della libertà di stampa. La repressione è maggiore in Asia orientale (Corea del Nord, Birmania, Cina, Vietnam, Laos) e in Medio-Oriente...
No alla NATO a Venezia!
Il Comitato "Fermiamo la guerra nordest" rilancia un appello per la mobilitazione contro la riunione della commissione parlamentare Nato a Venezia dal 12 al 16 novembre 2004. L'Assemblea...
Iraq: appello alle Ong e i francesi liberi
La richiesta di non abbandonare l'Iraq rivolta nella giornata di ieri dal Consigliere per la sicurezza nazionale iracheno, Muffawaq Al Rubaiye alle organizzazioni umanitarie presenti ancora sul ter...
Diamanti: i gioiellieri ne oscurano la provenienza
Un'indagine condotta da Amnesty International e Global Witness mostra che il settore della gioielleria non è riuscito a tener fede all'impegno, assunto nel gennaio 2003, di fornire garanzie scritte...
Unip: a Rovereto i popoli indigeni del mondo intero
Volge al termine la Decade Internazionale delle Popolazioni Indigene del Mondo proclamata dall'Assemblea Generale dell'ONU per il periodo 1995-2004 senza che venga approvato il progetto di Dichiara...






