Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Caritas Italiana: Ossezia, il dramma di Beslan

07 Settembre 2004
La Caritas si unisce al dolore delle famiglie colpite, moltiplica gli sforzi nell'intera regione e invita ad andare alle radici delle crisi nel Caucaso. La strage di Beslan che ha sconvolto l'opini...

Sudan: crisi in Darfur e impegni non mantenuti

06 Settembre 2004
Dal rapporto Onu sulla situazione nel Darfur emerge l'inoperabilità degli osservatori internazionali per il clima di intimidazione e la mancanza di un effettivo disarmo delle milizie Janjaweed. Da...

Iraq: razzo vicino alle Ong italiane, attesa per i francesi

06 Settembre 2004
Ieri sera un razzo ha accidentalmente colpito la casa adiacente agli uffici di Un Ponte Per, Intersos e ICS a Baghdad. L'esplosione non ha causato feriti e il lancio di almeno tre razzi non sembra...

Colombia: la legge di Uribe e dei paramilitari

04 Settembre 2004
La 'legge anti-terrorismo' del governo Uribe è stata dichiarata incostituzionale per vizi di forma e non di sostanza. Soddisfazione delle organizzazioni per i diritti umani che ritengono salvaguard...

Russia: condanna contro gli attacchi ai civili

02 Settembre 2004
Amnesty International ha condannato nel modo più risoluto la presa in ostaggio di un gruppo di bambini in una scuola della Russia meridionale, in quello che rappresenta solo l'ultimo di una serie d...

Congo: alleanza tra i ribelli e difficoltà Onu

31 Agosto 2004
Da un rapporto dalla missione Onu in Burundi emerge che al massacro di metà agosto ha partecipato una nuova alleanza tra ribelli burundesi, rwandesi e congolesi. Ma in Congo l'Onu è sotto le polemi...

Usa: il no americano alla convention di Bush

30 Agosto 2004
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...

Iraq: la critica a Bush e le accuse sul caso Baldoni

30 Agosto 2004
Trecentomila persone hanno sfilato a New York per dire no alle politiche di Bush in occasione della Convention repubblicana. Più di 360 gruppi hanno partecipato e dall'Italia è giunto un messaggio...

Un ponte per: in guerra persi due amici

27 Agosto 2004
Dal comunicato di Un Ponte per... "Questa guerra ci ha portato via due amici. Uno si chiamava Gharib, era un iracheno di origine palestinese, gioviale e generoso, sempre pronto ad essere lì do...

19 settembre, a Lucca per il bene comune acqua

27 Agosto 2004
Gli ultimi anni sono stati segnati dal popolo dell'acqua: a Cochabamba come a Bombay ,tra le montagne del Gran Sasso come nei territori di Toscana "goccia su goccia" una marea di donne e...

Video

Guerre dimenticate