Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Africa e farmaci contraffatti

07 Maggio 2021
In Africa, ma anche in Asia, si sta sviluppando un mercato di farmaci falsi o contraffatti, spesso inutili se non pericolosi. In alcune regioni, come il Sahel, la vendita di questi falsi medicinali...

Colombia: rivolta contro la riforma tributaria

04 Maggio 2021
Vi sarebbero almeno due morti, e un gran numero di feriti in Colombia, a seguito delle manifestazioni iniziate il 28 aprile con lo sciopero generale dichiarato dalle organizzazioni sindacali contro...

Il coraggio di essere giovani

24 Aprile 2021
Ogni volta che raggiungo Srebrenica mi chiedo come sia possibile che in un posto così verde e pacifico sia accaduto qualcosa di così irrimediabilmente spaventoso. (Matthias Canapini)

Il fallimento della guerra afgana

20 Aprile 2021
Mentre gli eserciti fanno le valige e' necessario fare un bilancio sull'ennesimo conflitto insensato. Il commento di Raffaele Crocco.

Ucraina, la Russia mostra i muscoli

20 Aprile 2021
Alta tensione al confine Orientale. Le mosse della Federazione in funzione anti Usa e Nato. L'opinione di Danilo Elia da Atlante delle gu...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Siria: dieci anni di “inutile strage”

16 Marzo 2021
Dopo 10 anni di guerra quello siriano è ancora un bilancio drammatico, soprattutto per minoranze etniche e religiose. (Alessandro Graziadei)

Le derive politiche cambogiane…

04 Marzo 2021
Phnom Penh è sempre più impegnate nel “silenziare la minaccia” di quanti vorrebbero un alternativa al “monopolio politico” della leadership cambogiana. (Alessandro Graziadei)

Goma: un inferno nel conflitto infinito della RD Congo

25 Febbraio 2021
Dopo l'uccisione dell'Ambasciatore Attanasio, del suo autista Milambo e del carabiniere Iacovacci, ricostruiamo il contesto con Egidio Crotti, ex Unicef, che fu coordinatore del Fondo per l'infanzi...

Frammenti d’Asia: il Vietnam

20 Febbraio 2021
Hanoi, al primo impatto, appare come la mecca dei saccopelisti, ingabbiati tutti dentro agli stessi ostelli, i quali offrono più o meno le stesse cose essenziali. (Matthias Canapini)

Video

Guerre dimenticate