www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Genocidi
Genocidi
La scheda
"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.
Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB
Notizie
Il dramma dell'Iraq, tra guerra e debito
19 Febbraio 2004
Proposte di riflessione e azione politiche e culturali a cura delle associazioni presenti nel Tavolo Campagne, all'interno della Rete Lilliput, per rilanciare l'impegno a chiedere il ritiro delle f...
Proposte di riflessione e azione politiche e culturali a cura delle associazioni presenti nel Tavolo Campagne, all'interno della Rete Lilliput, per rilanciare l'impegno a chiedere il ritiro delle f...
Bambini soldato: liberazioni in Burundi e Sri Lanka
17 Febbraio 2004
Il 16 gennaio scorso la Coalizione Stop all'uso dei bambini soldato presentò in occasione del dibattito del Consiglio di Sicurezza dell'Onu su bambini e conflitti armati un rapporto di denuncia sul...
Il 16 gennaio scorso la Coalizione Stop all'uso dei bambini soldato presentò in occasione del dibattito del Consiglio di Sicurezza dell'Onu su bambini e conflitti armati un rapporto di denuncia sul...
Indonesia: si alle aree protette, ma continua la guerra in Aceh
16 Febbraio 2004
Dal 9 al 20 febbraio si sta tenendo a Kuala Lumpur, Malesia, la "Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche", siglata nel 1992. Il governo dell'Indonesia ha...
Dal 9 al 20 febbraio si sta tenendo a Kuala Lumpur, Malesia, la "Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche", siglata nel 1992. Il governo dell'Indonesia ha...
Usa: speranze di pace sotto controllo
16 Febbraio 2004
Negli Stati Uniti domenica 15 febbraio è stata ricordata in 150 città con le candele della speranza la grande manifestazione mondiale contro la guerra del 2003. L'amministrazione Bush intanto aumen...
Negli Stati Uniti domenica 15 febbraio è stata ricordata in 150 città con le candele della speranza la grande manifestazione mondiale contro la guerra del 2003. L'amministrazione Bush intanto aumen...
Haiti: rischio crisi umanitaria
14 Febbraio 2004
A una settimana dall'inizio dell'insurrezione armata contro il governo del presidente Jean-Bertrand Aristide, resta alta la tensione nel Paese. Le organizzazioni internazionali temono una catastrof...
A una settimana dall'inizio dell'insurrezione armata contro il governo del presidente Jean-Bertrand Aristide, resta alta la tensione nel Paese. Le organizzazioni internazionali temono una catastrof...
Territori occupati: muro ed olio d'oliva
14 Febbraio 2004
Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. Il Wor...
Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. Il Wor...
Dall'appello nasce un osservatorio sull'Africa
13 Febbraio 2004
Lacrime e carità non bastano. L'Africa ha bisogno di istituzioni e politiche che la aiutino a coltivare i suoi processi di unificazione, sostenendo allo stesso tempo gli sforzi della sua società ci...
Lacrime e carità non bastano. L'Africa ha bisogno di istituzioni e politiche che la aiutino a coltivare i suoi processi di unificazione, sostenendo allo stesso tempo gli sforzi della sua società ci...
Colombia: bluff sui diritti umani
11 Febbraio 2004
Il presidente della Colombia Alvaro Uribe è arrivato questa settimana in Europa e passerà anche dall'Italia. Mentre i leader politici ed il Parlamento si apprestano ad accoglierlo Amnesty Internati...
Il presidente della Colombia Alvaro Uribe è arrivato questa settimana in Europa e passerà anche dall'Italia. Mentre i leader politici ed il Parlamento si apprestano ad accoglierlo Amnesty Internati...
Balcani: in guerra in Iraq e Afghanistan
10 Febbraio 2004
La maggior parte dei Paesi balcanici è di nuovo in guerra. Non con il proprio vicino, ma al seguito della coalizione internazionale guidata dagli Usa in Iraq e Afghanistan. Bulgari, romeni, albanes...
La maggior parte dei Paesi balcanici è di nuovo in guerra. Non con il proprio vicino, ma al seguito della coalizione internazionale guidata dagli Usa in Iraq e Afghanistan. Bulgari, romeni, albanes...
No alla missione in Iraq, dall'Italia agli Usa
09 Febbraio 2004
Acli e Legambiente chiedono al Parlamento italiano di sospendere l'attuale missione militare in Iraq. A questo coro si aggiungono le dichiarazioni di Tom Benetollo dell'Arci e di Gualtiero Via dell...
Acli e Legambiente chiedono al Parlamento italiano di sospendere l'attuale missione militare in Iraq. A questo coro si aggiungono le dichiarazioni di Tom Benetollo dell'Arci e di Gualtiero Via dell...