www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Genocidi
Genocidi
La scheda
"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.
Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB
Notizie
G8: impegni per l'Africa su conflitti, ogm e aids
10 Giugno 2004
Verso la conclusione il vertice insulare dei G8 in Georgia che affiancato dalle manifestazioni ha affrontato le crisi regionali con la discussione di un'iniziativa per aumentare la capacità di inte...
Verso la conclusione il vertice insulare dei G8 in Georgia che affiancato dalle manifestazioni ha affrontato le crisi regionali con la discussione di un'iniziativa per aumentare la capacità di inte...
L'Iraq verso il 30 giugno, Nino Sergi di Intersos
10 Giugno 2004
"La nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite rappresenta, a parere di INTERSOS, una tappa importante, da salutare positivamente, anche se non scioglie tutti i nodi dell...
"La nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite rappresenta, a parere di INTERSOS, una tappa importante, da salutare positivamente, anche se non scioglie tutti i nodi dell...
RdCongo: i ribelli lasciano Bukavu per la Monuc
09 Giugno 2004
Due caschi blu sudafricani della missione Monuc delle Nazioni Unite sono stati uccisi e altri nove feriti. Continua la crisi militare che ha visto i ribelli filo rwandesi impadronirsi della città d...
Due caschi blu sudafricani della missione Monuc delle Nazioni Unite sono stati uccisi e altri nove feriti. Continua la crisi militare che ha visto i ribelli filo rwandesi impadronirsi della città d...
Italia: cortei e azioni per accogliere Bush
06 Giugno 2004
I movimenti della società civile in piazza per l'arrivo di Bush a Roma. Durante la mattina sono previste delle azioni simboliche per ricevere "Bush come persona non desiderata" tra cui il...
I movimenti della società civile in piazza per l'arrivo di Bush a Roma. Durante la mattina sono previste delle azioni simboliche per ricevere "Bush come persona non desiderata" tra cui il...
Appello della Rete europea per l'Africa centrale (Eurac)
05 Giugno 2004
La rete Pace per il Congo che fa parte della rete Europea per l'Africa Centrale rilancia un appello riguardo alla ripresa delle ostilità nella regione del Sud-Kivu della Repubblica Democratica del...
La rete Pace per il Congo che fa parte della rete Europea per l'Africa Centrale rilancia un appello riguardo alla ripresa delle ostilità nella regione del Sud-Kivu della Repubblica Democratica del...
Ong: il 4 giugno non scendono in piazza, richiesta a Bush e Berlusconi
04 Giugno 2004
L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei...
L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei...
Afghanistan: uccisi 5 operatori di Medici Senza Frontiere
03 Giugno 2004
Cinque operatori di "Medici senza frontiere" (Msf) sono stati uccisi ieri in un'imboscata nella provincia di Badghis, nel nord-ovest dell'Afghanistan: si tratta di una belga, un olandese,...
Cinque operatori di "Medici senza frontiere" (Msf) sono stati uccisi ieri in un'imboscata nella provincia di Badghis, nel nord-ovest dell'Afghanistan: si tratta di una belga, un olandese,...
Unicef: cresce a 300mila il numero dei bambini/e soldato
03 Giugno 2004
Unicef Francia ha presentato un rapporto sulla situazione dei bambini soldato nel mondo. Un fenomeno drasticamente in crescita: nel 1996 erano 200mila i giovani con il fucile in mano, mentre oggi i...
Unicef Francia ha presentato un rapporto sulla situazione dei bambini soldato nel mondo. Un fenomeno drasticamente in crescita: nel 1996 erano 200mila i giovani con il fucile in mano, mentre oggi i...
Italia: contestata la Festa delle forze armate
02 Giugno 2004
Festa della Repubblica movimenta da numerose manifestazioni e azioni che nelle città d'Italia hanno visto gruppi di pacifisti contestare le parate e gli alza bandiera. A Roma oltre ai Ponti di Pace...
Festa della Repubblica movimenta da numerose manifestazioni e azioni che nelle città d'Italia hanno visto gruppi di pacifisti contestare le parate e gli alza bandiera. A Roma oltre ai Ponti di Pace...
Italia: dal 2 al 4 giugno, mobilit-azioni e bandiere
01 Giugno 2004
Le parate militari del 2 giugno e l'arrivo di Bush sta riscaldando il clima del mondo per la pace. . L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha spedito una lettera a Ciampi per invitarlo a non far sfi...
Le parate militari del 2 giugno e l'arrivo di Bush sta riscaldando il clima del mondo per la pace. . L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha spedito una lettera a Ciampi per invitarlo a non far sfi...