Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Italia: per l'Iraq un ritorno all'ONU

09 Dicembre 2003
La Tavola della Pace ha scelto la data simbolica del 10 dicembre 2003, 55mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, per rilanciare un forte appello all'impegno per la pace in...

Nepal: guerra civile, insicurezza e fame

09 Dicembre 2003
Il Nepal, con la rottura il 27 agosto scorso dell'accordo di tregua tra Governo e ribelli maoisti, è ripiombato nella guerra civile. Dalla fine della tregua sono 1200 le vittime degli scontri e il...

Balcani: morti da uranio impoverito

06 Dicembre 2003
Dopo le molte morti sospette tra i militari italiani che hanno partecipato ad operazioni di mantenimento della pace in Bosnia Erzegovina ed in Kossovo si era pensato ad una correlazione con l'utili...

Al movimento per la pace e contro la guerra

01 Dicembre 2003
La Rete di Lilliput, gravamente preoccupata dell'accelerazione che ha subito il confronto fra le forze della pace e quelle della guerra soprattuto in Italia, si rivolge a tutto l'arcipelago dei mon...

Italia: no al terrorismo, no alla guerra

22 Novembre 2003
Dal Segretario Generale delle Nazioni Unite dura condanna agli attentati di ieri che hanno sconvolto Istanbul, città ponte tra l'Europa e l'Asia. In Italia una ferma condanna al terrorismo arriva a...

Italia: funerali delle vittime di Nassiriya e no alla guerra

19 Novembre 2003
Si sono celebrati stamane a Roma i funerali di stato delle vittime di Nassiriya. Per la giornata di lutto nazionale, varie associazioni hanno invitato ad esporre, accanto al tricolore, la bandiera...

Uganda: il desolante silenzio della tragedia

18 Novembre 2003
Sarebbero più di 50 le vittime, tutti civili, di una serie di attacchi condotti nella regione di Lira, nord dell'Uganda dal sedicente Esercito di resistenza del signore (Lra). Dopo diciassette anni...

ONU: i palestinesi soffrono la fame

18 Novembre 2003
Le persone che vivono nei territori occupati di Gaza e della West Bank sono alla soglia di una catastrofe umanitaria. Lo ha affermato Jean Ziegler, relatore sul diritto al cibo presso la Commission...

Iraq: le Ong replicano al governo sull'attentato a Nassiriya

14 Novembre 2003
Sono sino ad ora diciotto le vittime italiane ed otto quelle irachene del tragico attentato avvenuto questa mattina a Nassiriya, Iraq. Il governo ha relazionato sulla situazione in Parlamento chiar...

Assopace: dopo attentato Nassiriya il no alla guerra continua

12 Novembre 2003
Dal comunicato di Assopace. "Siamo stati contrari all'intervento militare in Iraq, abbiamo manifestato la nostra opposizione alla guerra, abbiamo affermato che la democrazia non si esporta, ch...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio