Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Haiti: esilio per Aristide

01 Marzo 2004
L'ex presidente haitiano Jen-Bertrand Aristide è atterrato questa mattina presto a Bangui, capitale della Repubblica Centroafricana. Sarà il giudice della Corte Suprema Boniface Alexandre a prender...

Manifestazioni in solidarietà al muro in Palestina

01 Marzo 2004
Mentre in Palestina altri quattro palestinesi vengono uccisi dall'esercito israeliano, due di loro per i colpi sparati contro i dimostranti che cercavano di fermare la costruzione del Muro dell'Apa...

Polemiche sulla manifestazione e chiarimenti di Strada

26 Febbraio 2004
"Siamo un pò alle solite". Commenta così Gianni Rocco, portavoce nazionale dell'Associazione per la Pace, le polemiche degli ultimi giorni sulla partecipazione di alcuni politici alla gra...

Haiti: crisi a Port-au-Prince e a Washington

26 Febbraio 2004
La Francia ha invitato oggi il Presidente Aristide a dimettersi, l'opposizione s'avvicina armi in pugno sempre più alla capitale Port-au-Prince e la popolazione civile è al limite di una catastrofe...

Verso 20 marzo, le iniziative negli Stati Uniti

26 Febbraio 2004
Negli Stati Uniti, come in Italia e nel resto del mondo, si sta lavorando alla preparazione della giornata contro la guerra del 20 marzo. Il coordinamento unitario delle organizzazioni pacifiste st...

Il muro che va da Bruxelles a Israele

26 Febbraio 2004
Nel giorno in cui la Corte dell'Aja ha concluso l'udienza per verificare la legalità del muro, Israele ha deciso di accorciarlo di 80 chilometri. Notizie di tensione giungono dalle proteste sia in...

Italia: in partenza le carovane delle pace

26 Febbraio 2004
Mentre continuano a crescere le adesioni (ormai diverse centinaia fra associazioni, ong, sindacati, testate, comitati locali, parrocchie, partiti e movimenti), il 28 febbraio inizia il cammino del...

9-16 marzo con Michel Warschawski: la convivenza necessaria

26 Febbraio 2004
Michel Warschawski - militante antisionista israeliano, condirettore dell' "Alternative Information Center" - torna in Italia per un calendario di incontri organizzati dalle riviste "...

Palestina-Israele: un muro davanti alla Corte dell'Aja

23 Febbraio 2004
Il prossimo 23 Febbraio la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) dell'Aja ascolterà le testimonianze sul muro israeliano in Cisgiordania, ma il governo di Sharon intende boicottare le audizioni....

Sudan: inattivi davanti all'emergenza nel Darfur

20 Febbraio 2004
Nella regione del Darfur, Sudan dell'ovest, 600.000 sfollati sono in condizioni gravissime. "Gli aiuti indispensabili mancano completamente" - denuncia Medici Senza Frontiere. L'ufficio d...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio