Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Gli invasori decidono il destino degli invasi. Il punto

21 Febbraio 2025
... con buona pace per i diritti umani e il diritto internazionale. (Raffaele Crocco)

La Francia pagherà per gli esperimenti nucleari realizzati in Algeria?

19 Febbraio 2025
L’Algeria cerca di obbligare la Francia a pagare per il suo passato coloniale. (Miriam Rossi)

Carne e morale

18 Febbraio 2025
Perché la carne coltivata non è percepita come un potenziale modo per affrontare le preoccupazioni etiche e ambientali associate all'allevamento intensivo? (Alessandro Graziadei)

Milei e la guerra ai femminismi

15 Febbraio 2025
I retaggi culturali del patriarcato sono violenti e in Argentina votano Milei, che lo sa e fa la guerra ai femminismi. (Andrea Cegna)

La democrazia è in pericolo!

11 Febbraio 2025
È tempo di dirlo, senza allarmismi, ma con sano realismo. Si, siamo in pericolo. La democrazia italiana e le democrazie in genere lo sono. (Raffaele Crocco)

"Gaza è un luogo di morte, i palestinesi vadano altrove". Il punto

07 Febbraio 2025
Sarebbe divertente, se a parlare non fosse il capo della più grande potenza nucleare del Pianeta: Donald Trump. (Raffaele Crocco)

Non c’è fine alla guerra in Congo

06 Febbraio 2025
L’aggressione del Ruanda al Congo cela una guerra commerciale per l’esportazione di minerali. (Miriam Rossi)

I fantasmi di Yangon

04 Febbraio 2025
La Birmania entra nel quinto anno di guerra. Reportage dall'ex capitale che è diventata un luogo sicuro per i birmani ricchi che vi si sono trasferiti dalle periferie. ll risultato è una città...

Siria, "la vittoria contro il regime è solamente il primo passo”

03 Febbraio 2025
Per Mansour Al Omari, giornalista e attivista, controllare l’operato del nuovo esecutivo è fondamentale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Siria, la ricerca dei “compagni di prigionia”

29 Gennaio 2025
Mansour Al Omari, giornalista e attivista, racconta la propria esperienza in uno dei "mattatoi" del regime siriano. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"