www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le armi uccideranno welfare e ambiente?
Sì! Ogni punto percentuale del Pil in più per le armi fa diminuire il welfare e aumentare le emissioni. (Alessandro Graziadei)
"Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio"
L'esplosivo rapporto “Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio” di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. (Linda Maggiori)
14 milioni di morti in 5 anni: il prezzo dei tagli a USAID
Gli effetti del piano Trump sull'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Un rapporto di Lancet. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il Risiko mondiale si gioca anche sulle parole. Il punto
Le parole che creano il nemico, un qualsiasi nemico, figura essenziale per persuadere tutti dell'inevitabilità del riarmo. (Raffaele Crocco)
Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil
Come annunciato da mesi, i Paesi membri della NATO si sono impegnati a portare le spese militari al 5% del Pil (3,5% per la difesa, 1,5% per la sicurezza) entro il 2035. (Rete italiana pace e di...
Olimpiadi Milano Cortina 2026: le criticità continuano a crescere
Erano nate come un evento all’insegna della sostenibilità... (Rita Cantalino)
Marcia Globale per Gaza: dall’Egitto a Bruxelles la mobilitazione continua
La Marcia Globale per Gaza, si è tenuta il 13 e 14 di giugno, con l’obiettivo di arrivare al valico egiziano di Rafah.
Gli Usa annunciano cessate il fuoco Israele-Iran
Volendo prendere per buone le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, Israele e Iran avrebbero raggiunto ieri sera un cessate il fuoco. (Atlante delle guerre e dei conflitti del M...
Iran, Usa, Israele. Cosa possiamo aspettarci
Un'analisi sul futuro che ci aspetta dopo l'attacco americano alla Repubblica islamica. (Raffaele Crocco)
Israele-Iran: la nebbia della guerra
Le motivazioni dell'ennesimo conflitto partito dal governo Netanyahu nell'intervista a Ugo Tramballi. (Di Red.Es.)