Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dossier/ Il quadro del rischio ecologico globale (1)

16 Marzo 2025
La crisi climatica e le sue conseguenze come insicurezza alimentare e scarsità d’acqua influenzano fortemente i conflitti armati. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Maestre e maestri del Messico sono sul piede di guerra

15 Marzo 2025
Maestre e maestri del Messico sono sul piede di guerra e da fine febbraio stanno manifestando contro il governo di Claudia Sheinbaum. (Andrea Cegna)

La terza via turca all’Africa

14 Marzo 2025
In riva al Bosforo sono consapevoli di essere una potenza media per risorse. Ma con ambizioni da grande. La Turchia è presente in regioni chiave come Nordafrica, Sahel, Corno d’Africa, con puntate...

Women With Gaza: l’8 marzo in corteo le voci delle attiviste palestinesi

08 Marzo 2025
Nelle piazze di tutta Italia oggi ci sarà anche la voce delle attiviste palestinesi, parte di un progetto nato per tutelare la salute femminile nella Striscia. (Monica Pelliccia)

Dove sta l'Europa nel nuovo Risiko? Il punto

07 Marzo 2025
Mettiamo la vecchia Europa al centro del tavolo da gioco. Solo carri armati e soldi. (Raffaele Crocco)

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Quanto è distante il Palazzo di Vetro

03 Marzo 2025
Giorno dopo giorno, la distanza tra l'Onu  e la Casa Bianca di Donald Trump sembra destinata a diventare più profonda. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Al Risiko l'Onu non può giocare. Il punto

28 Febbraio 2025
È la vittoria dei cattivi, confermata da quanto accaduto e sta accadendo nel Vicino Oriente. (Raffaele Crocco)

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Il campione Marco Rubio

22 Febbraio 2025
Chi è e come lavora il cavallo di Troia della politica estera trumpiana. (Andrea Cegna)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"