Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cosa ci hanno insegnato questi ultimi 12 mesi?

31 Dicembre 2024
A guardare le 31 guerre ancora in corso, viene da dire: nulla. (Raffaele Crocco)

STOP all’asilo per i rifugiati siriani

22 Dicembre 2024
Sospese le domande di asilo per i siriani in mezza Europa dopo la caduta del regime di Assad. (Miriam Rossi).

“OCCUPIED TERRITORIES, STORIES FROM LEBANON, GAZA & WEST BANK”

21 Dicembre 2024
È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories” del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli.

Caporalato: triplicati i casi in agricoltura

20 Dicembre 2024
Sono almeno 200 mila i lavoratori irregolari nel settore agroalimentare. In crescita gli illeciti, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, il lavoro malpagato. L 'analisi del VII Rapporto...

Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali

19 Dicembre 2024
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà. Ma negli stess...

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

La Palestina e i beni comuni

13 Dicembre 2024
Il genocidio perpetrato oggi a Gaza è da oltre un secolo accompagnato dall’estrazione di terra e petrolio. Il colonialismo, ricorda lo storico statunitense Peter Linebaugh, ha minato prima di tutto...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il Chiapas oggi, secondo l'EZLN, è vicino alla guerra civile

12 Dicembre 2024
Oggi il 12 dicembre, la Corte interamericana dei diritti umani (CIDH) esaminerà il caso di González Méndez. (Andrea Cegna)

Anche fare film è questione di genere?

11 Dicembre 2024
Tre voci di donne, in un mondo di videocamere, natura e… ancora troppi uomini. (Anna Molinari)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"