C'era una volta torna con lo speciale Brasile, parte I e II

Stampa

"C'era una volta" torna con due puntate speciali dedicate al Brasile: "Il Sogno" di Silvestro Montanaro messa in onda:
prima parte mercoledì 24 settembre, alle ore 23.20
seconda parte mercoledì 1 ottobre, alle ore 23.20

"Il sogno" e ' il titolo di un viaggio in due puntate realizzato da Silvestro Montanaro in Brasile, lungo alcuni suoi problemi di fondo, all'indomani dell'elezione del presidente Lula.

'Fame zero', 'Abuso zero', 'il Brasile sarà un soggetto di pace e di nuovo sviluppo', il presidente voluto dagli umili del più grande paese dell'America latina ha assunto impegni serissimi con la sua gente.

Il Brasile e' afflitto da uno spaventoso debito estero, frutto di governi dittatoriali e corrotti; ha sperimentato la ricetta neoliberista del Fondo Monetario con l'unico risultato di polarizzare il paese spaccandolo in due tra una minoranza che partecipa del mercato e dei suoi benefici e una maggioranza totalmente esclusa e ridotta al solo sopravvivere.

I dazi imposti a molte merci brasiliane da Europa e Stati Uniti, pronti a propagandare la necessità delle liberalizzazioni quando si tratta degli altri, ma nello stesso tempo pronti a difendere e sussidiare le proprie agricolture. E non solo, bloccano sul nascere le possibilità di sviluppo del gigante sudamericano.

Lula è conscio che ai tempi della globalizzazione nessuna riforma può vincere in un paese solo e che il cambiamento e la democratizzazione di grandi aree del mondo sono possibili solo a fronte di profondi mutamenti degli assetti di potere e delle norme che oggi governano il mondo.

Fonte: C'era una volta

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"