Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: dal 2 al 4 giugno, mobilit-azioni e bandiere

01 Giugno 2004
Le parate militari del 2 giugno e l'arrivo di Bush sta riscaldando il clima del mondo per la pace. . L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha spedito una lettera a Ciampi per invitarlo a non far sfi...

Soweto 1976 ... Rafah 2004

31 Maggio 2004
Il GIPP, l'organizzazione di base per la Protezione Internazionale del popolo palestinese, lancia un appello dopo la distruzione di case a Rafah che riprende le posizioni di Mustafa Barghouti. Tra...

I cooperanti denunciano i crimini di guerra in Palestina

29 Maggio 2004
I cooperanti italiani delle associazioni ed organizzazioni non governative presenti nei Territori Occupati palestinesi nell'ambito di progetti umanitari di emergenza e sviluppo denunciano i crimini...

Sudan: presto i 'gruppi di battaglia' dell'UE nel Darfur

26 Maggio 2004
Il generale danese Gustav H㤀gglund, che ha da poco lasciato la guida del Comitato Militare dell'UE (CMUE) ha dichiarato che è "molto probabile" un prossimo intervento militare dell'UE in...

Palestina: Msf chiede lo stop agli attacchi a Rafah

21 Maggio 2004
Da metà maggio, l'esercito israeliano ha avviato la distruzione di parecchie centinaia di case a Rafah, privando di alloggio migliaia di abitanti. In un solo giorno 60 feriti e 29 morti civili vitt...

Italia: il Governo resta negli orrori dell'Iraq

21 Maggio 2004
Dopo la seduta della Camera, la Tavola della Pace sottolinea che "Berlusconi è tornato a casa da Washington a mani vuote" e che dovrebbe mettere a disposizione tutte le risorse per dare a...

Rsf: testimonianze shock di tre dipendenti della Reuters torturati

20 Maggio 2004
In una lettera indirizzata al segretario americano alla Difesa Donald Rumsfeld, Reporter senza frontiere ha dichiarato di essere "inorridita" per le rivelazioni dell'agenzia Reuters relat...

Amnesty chiede la fine delle demolizioni e degli espropri

19 Maggio 2004
La distruzione ingiustificata, da parte di Israele, di migliaia di abitazioni di palestinesi e arabi israeliani e di vaste aree di terreno agricolo ha raggiunto un livello senza precedenti e deve e...

Iraq: ancora morti e tragedie di guerra

18 Maggio 2004
La situazione a Nassiriya è sempre piu' drammatica. Dopo la morte del caporale Matteo Vanzan, colpito da alcune schegge di mortaio, forti sono i commenti di Massimo Paolicelli, presidente dell'Asso...

Iraq: aiuti e testimonianze sui crimini di guerra Usa

09 Maggio 2004
In Iraq mentre continuano gli attacchi alle forze di occupazione, le organizzazioni umanitarie sono entrate nella città di Falluja per portare aiuti di primo soccorso. "Un Ponte per" sta...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"