www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa: il no americano alla convention di Bush
A New York da lunedì parte la convention del partito repubblicano per lanciare George W verso le presidenziali. Per l'occasione più di 100.000 persone parteciperanno domenica alle manifestazioni di...
Iraq: la critica a Bush e le accuse sul caso Baldoni
Trecentomila persone hanno sfilato a New York per dire no alle politiche di Bush in occasione della Convention repubblicana. Più di 360 gruppi hanno partecipato e dall'Italia è giunto un messaggio...
Un ponte per: in guerra persi due amici
Dal comunicato di Un Ponte per... "Questa guerra ci ha portato via due amici. Uno si chiamava Gharib, era un iracheno di origine palestinese, gioviale e generoso, sempre pronto ad essere lì do...
19 settembre, a Lucca per il bene comune acqua
Gli ultimi anni sono stati segnati dal popolo dell'acqua: a Cochabamba come a Bombay ,tra le montagne del Gran Sasso come nei territori di Toscana "goccia su goccia" una marea di donne e...
Iraq: appelli per Baldoni ai rapitori e al Governo
Dopo l'appello dei figli di Enzo Baldoni, la redazione di Diario ha rivolto un messaggio ai rapitori che rafforza la richiesta di liberazione sottolineando l'impegno per la pace del giornalista ita...
Caritas: emergenza profughi in Georgia dopo gli scontri
Un drammatico appello dal direttore della Caritas nazionale della Georgia. Lo ha lanciato per chiedere aiuti d'urgenza per i profughi che hanno abbandonato le proprie case a seguito dell'acuirsi de...
Cecenia: attentato aereo e tensione elettorale
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali in Cecenia, un duplice disastro aereo ha causato la morte di 89 persone a Mosca. L'ipotesi di un attentato terroristico è collegata all'appuntamento elet...
Rsf: immediata liberazione del giornalista Baldoni
Reporter senza frontiere chiede l'immediata liberazione del giornalista italiano Enzo Baldoni, 56 anni, collaboratore del settimanale indipendente Diario. "Chiediamo ai rapitori di Enzo Baldon...
Iraq: censura su spari italiani e su Garen
Mentre continuano i bombardamenti americani su Najaf e Falluja, i militari italiani sono sotto accusa per aver sparato a un'ambulanza e ucciso 4 persone. Il giornalista americano Micah Garen ha doc...
Lettera per massacro sindacalisti colombiani
Un coordinamento di organizzazioni sindacali di Arauca in Colombia rifiuta le dichiarazioni fatte dai comandi militari in seguito all'uccisione di tre sindacalisti e l'arresto di altre due. L'impeg...