www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diritti dei popoli indigeni: tra negazioni e riabilitazioni
Vivono da decenni sotto l’assedio di un modello economico e valoriale estraneo alla loro cultura, ma resistono. (Alessandro Graziadei)
Lo sapevi? Disabilità fa rima con opportunità
Tre storie da raccontare e sostenere. E ricordare. (Anna Molinari)
Il “Campione della Terra”
Diceva il Mahatma Ghandi: “Ogni volta che si entra in contatto con una condizione naturale, un nuovo spirito emerge da dentro di noi”. (Alessandro Graziadei)
Il carrello della spesa degli italiani è sempre più equo e solidale
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso.
Contro la depressione? La qualità ambientale!
Assieme ai rapporti umani, la qualità dell’ambiente è un fattore importante per l’esito positivo di un trattamento antidepressivo. (Alessandro Graziadei)
“L’uomo e il legno”: il lavoro come riscatto sociale
La cooperativa sociale “L’uomo e il legno” nasce a Napoli nel 1995 - nel quartiere di Scampia- e opera da vent’anni in tutto il comprensorio napoletano. (Alessandra Certomà)
Pedalare è un buon affare!
Riduzione di smog e rumore, riappropriazione dello spazio pubblico, abbattimento dei costi ambientali e sanitari… Quando pedalare è un buon affare! (Alessandro Graziadei)
È tutta questione di merci
È stato dato gran rilievo, nei giorni scorsi, al fatto che la concentrazione dell’anidride carbonica CO2 nell’atmosfera ha raggiunto il valore di 410 parti per milione in volume (ppmv). Tale concen...
Duterte continua la violenta guerra alla droga
Nonostante critiche e difficoltà, continua la violenta guerra antidroga del presidente filippino. (Miriam Rossi)