www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il chicco di riso rivoluzionario di FOCSIV in difesa di chi lavora la terra
Se un chicco di riso, uno dei tanti del pacco della Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” di FOCSIV, vi potesse parlare... (Giulia Pigliucci)
Africa: ‘L’oceano non è una discarica’
Una rinomata scienziata a livello internazionale, Ameenah Gurib-Fakim, il 5 giugno 2015 è diventata il sesto presidente delle Mauritius ed è uno dei pochi capi di stato musulmani del mondo. ...
Ecco come ti stampo la buccia!
Trattamenti a luce pulsata promettono la riduzione di packaging alimentare. (Anna Molinari)
India. Modi stravince nelle elezioni amministrative
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
Quando il “BPA-free” non basta…
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Dieci anni di smartphone, Greenpeace: l’impatto sul pianeta è devastante
In occasione del World mobile congress di Barcellona, Greenpeace ha presentato il rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones” che sottoli...
Un pomeriggio allo stadio di Nyahururu
Martina Caironi, campionessa parolimpica sui 100 metri, ha visitato il centro Saint Martin in Kenya suscitando curiosità e simpatia. (Luca Ramigni)
#Restartparty: non disperare, basta riparare!
Anche in Italia è arrivata l’idea di un’impresa sociale inglese che insegna come riparare i propri apparecchi elettronici. (Alessandro Graziadei)
Abuso di alcol in Italia e in Africa: nasce la campagna AlcolOltre
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro)
Raddoppiano in 15 mesi gli impegni di disinvestimento dalle fonti fossili
Nel corso della giornata del 12 dicembre 2016, anniversario dell’Accordo di Parigi, sono stati resi pubblici i nuovi dati sul disinvestimento dalle fossili. (Carlo Rossella)