Davos: Newmont Mining e BKW sono le peggiori imprese dell'anno

Stampa

Mente è in corso a Davos il World Economic Forum (WEF) il "Premio per la peggiore impresa" istituito da 'Public Eye on Davos' è stato assegnato quest'anno all'azienda mineraria americana Newmont Mining e alla società elettrica bernese BKW. Il "Premio positivo" è stato attribuito invece a due sindacalisti colombiani che si sono distinti per il loro coraggio a favore delle popolazioni locali minacciate dalle attività della miniera di carbone El Cerrejon. L'iniziativa, promossa dal 2000 dalla Ong svizzera 'Berna Declaration' e da quest'anno anche dalla sezione elvetica di Greenpeace, "intende attirare l'attenzione sugli effetti di una globalizzazione orientata unicamente al profitto e sulle multinazionali - molte delle quali rappresentate al WEF - che non si assumono le loro reponsabilità ecologiche e sociali" - riporta la nota dei promotori.

L'azienda mineraria statunitense Newmont Mining si è aggiudicata il "Premio per la peggiore impresa" per l'impatto ambientale e umano del progetto della miniera d'oro Ahafo/Akyem in Ghana che sta causando la distruzione di risorse naturali uniche, lo sgombero forzato di migliaia di persone e l'inquinamento di fiumi e terreni. Il comunicato (in .pdf) della "nomination" attribuisce alla ditta americana anche attività di corruzione mentre denuncia che la miniera Ahafo/Akyem in Ghana comporterà per circa 10mila piccoli contadini la perdita dei propri terreni. L'attività della azienda americana in Ghana è stata condannata non solo dalla giuria, ma anche via internet da un vasto pubblico che con oltre 10mila partecipanti ha votato attraverso il sito www.publiceye.ch.

La società elettrica bernese BKW FMB Energie AG ha ricevuto il "Premio per la peggior impresa" nella categoria "Svizzera" per il progetto di centrale termica a carbone di Dörpen, in Bassa Sassonia (Germania), altamente inquinante a causa delle emissioni di CO2. L'azienda svizzera BKW è attiva già da alcuni anni anche in Italia attraverso la hoding BKW Italia S.p.A come produttore indipendente e integrato di energia. Alla sua capacità produttiva in Italia contribuiscono otto centrali idroelettriche esistenti in Lombardia, le partecipazioni di minoranza in centrali a biomassa nella regione campana e sarda nonché la partecipazione alla centrale a gas a ciclo combinato di Livorno Ferraris, e di recente, BKW Italia ha acquisito una quota di partecipazione nella società Tamarete Energia S.r.l.

Tra le altre nominationdel "Premio per la peggiore impresa" del 2009 spiccano anche le banche UBS e PNB Paribas e la multinazionale svizzera Nestlé. La banca elvetica UBS è proposta a causa della sua "disastrosa gestione professionale dei rischi" degli ultimi anni; la occidentale); la banca francese PNB Paribas - che ha acquisito nel 2006 l'italiana BNL - ha ricevuto la nomination per il finanziamento alla costruzione della centrale nucleare di Belene in una zona sismica della Bulgaria. La Nestlè, invece, è stata nominata per aver infiltrato un investigatore privato nell'associazione Attac svizzera per spiarne le mosse. E il gigante britannico del commercio al dettaglio Tesco è accusato di sfruttare sistematicamente le operaie del tessile nei paesi del Sud del mondo.

Il "Positive Award" è stato attribuito a Jairo Quiroz Delgado e Freddy Lozano, due sindacalisti colombiani che si sono distinti per il loro coraggio (in .pdf). Il sindacato Sìntracarbón si è impegnato con successo a favore delle popolazioni locali minacciate dalle attività della miniera di carbone El Cerrejon.

Tutti i premi sono stati annunciati a Davos il 28 gennaio, giornata di apertura del World Economic Forum (WEF). Come sottolinea la Campagna CBRM, il 'World Economic Forum' di Davos "non ha alcun mandato istituzionale, legittimità democratica o obbligo di trasparenza" ma questo non gli ha impedito di diventare progressivamente un momento di enorme importanza nell'influenzare e plasmare gli indirizzi culturali e le scelte in materia di economia, finanza e di politica internazionale. Da anni diverse realtà della società civile hanno fatto emergere le contraddizioni del WEF organizzando il monitoraggio pubblico delle sue attività. [GB]

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica