Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: sovranità alimentare e stati generali della qualità

23 Luglio 2004
Due giorni di mobilitazione ad Agripolis, polo tecnologico di Legnaro (Pd), del "Tavolo della sovranità alimentare" composto da associazioni ambientaliste, dei consumatori e del settore a...

Mondo: boycott Coca Cola, ma con l'alternativa

22 Luglio 2004
Domani 22 luglio si terrà la giornata internazionale di boicottaggio della Coca Cola. Numerose le iniziative di informazione e boicottaggio in Italia per denunciare le di politiche repressive nei c...

Italia: proteste antivivisezione a Nerviano

20 Luglio 2004
Sabato scorso si è tenuta a Milano la manifestazione nazionale contro il Nerviano Medical Center dove vengono effettuati esperimenti su animali per lo studio del cancro. Il Coordinamento AntiPharma...

Survival: lettera a Repubblica sul caso Benetton-Mapuche

19 Luglio 2004
In relazione agli ampi articoli pubblicati nei giorni scorsi su La Repubblica* in merito al caso dei Mapuche dell'Argentina e l'azienda Benetton, Survival International ha inviato una nota informat...

Bolivia: divide il referendum sugli idrocarburi

16 Luglio 2004
Domenica 18 luglio si terrà in Bolivia il referendum sulla nazionalizzazione degli idrocarburi che decreterà se lasciare il gas alle multinazionali. Dopo le critiche iniziali sull'impostazione dell...

Sponsor Etici per Roma

12 Luglio 2004
Prosegue fino al 19 luglio la raccolta di adesioni per chiedere al Consiglio Comunale di Roma di recepire gli emendamenti proposti dalla Campagna "Sponsor Etici per Roma", per istituire u...

Imprese: lettera d'accusa dal Nobel a Benetton

09 Luglio 2004
L'impreditore trevigiano Benetton è diventato il più grande proprietario terriero d'Argentina con l'acquisto di 900 mila ettari della verde Patagonia. Questo ha portato le comunità indigene mapuche...

Benetton e il calendario 2004 di Famiglia Cristiana

08 Luglio 2004
Il Coordinamento lombardo Nord/Sud del mondo ha scritto una lettera a Benetton e Famiglia Cristiana su vari temi attinenti all'etica e alla responsabilità sociale: pace, lotta alla fame, moralita'...

Imprese: sponsor etici a Roma e critiche al GC

07 Luglio 2004
Il Comune di Roma discuterà di consumo critico in occasione della votazione del "Regolamento sulle sponsorizzazioni" che annovera, fra i vari criteri per l'accettazione degli sponsor, anc...

Loro a Cernobbio. Noi a Parma

06 Luglio 2004
Oltre le ricette neoliberiste ( privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali, detassazioni ) di Cernobbio la Campagna Sbilan...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s