www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: al via il forum alternativo a Cernobbio
Inizia oggi il meeting della società civile che si propone come contraltare del convegno di Cernobbio. L'iniziativa della Campagna "Sbilanciamoci" alla quale aderiscono numerose Ong e ass...
Nulla impedisca il processo elettorale in Congo
Dopo i feroce massacro che fra il 13 e il 14 agosto ha fatto almeno 160 morti, un cartello di organizzazioni italiane chiede che la Commissione indipendente d'inchiesta, avviata dalle missioni dell...
Mondo: i passi fatti per la libertà del software
Si celebra oggi, 28 agosto, la prima "Giornata per la libertà del software". Dal Brasile, paese con già 60 amministrazioni passate al software libero, verrà lanciata l'idea di un deposito...
Albania: microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari
Microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari è un progetto di cooperazione decentrata promosso da Overseas con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione tecnica del Consorzio...
Italia: stop Ue alle grandi opere
La Commissione europea ha comunicato l'avvio della procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per il contrasto delle regole sulla valutazione di impatto ambientale per le "grandi opere...
Ogm: bando in un'altra contea Usa
Il 3 agosto la contea californiana di Trinity è diventata la seconda negli Stati Uniti ad aver messo al bando gli OGM. Con una proporzione di voti di tre a uno, l'amministrazione di Trinity ha dec...
Apre l'università popolare per il servizio civile
San Giovanni a Teduccio è la sede della prima Università Popolare per il Servizio Civile nata da un progetto dell'Amesci e dell'assessorato alla Protezione Civile della Provincia di Napoli che vedr...
Europa: Microsoft messa al muro dai Comuni free
Dopo la decisione della Commissione Europea di multare Microsoft per "abuso di posizione dominante sul mercato", la Free Software Foundation Europe partecipa al ricorso presentato dal gig...
Acqua: politica di perdite e il caso San Benedetto
"Troppe perdite di rete, troppi scarichi non depurati e investimenti decisamente troppo bassi" è il commento del presidente di Legambiente, Roberto Della Seta, al rapporto annuale del Com...
Petrolio: verso il picco con conflitti dimenticati
Secondo molti studiosi in questi anni si sta raggiungendo il picco della produzione degli idrocarburi che genererà una crisi economica che farà declinare la domanda di petrolio e abbassare i prezzi...