Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Firenze Tecnologia finanzia il software libero

30 Giugno 2004
Firenze Tecnologia sostiene la "Free Software Foundation Europe" (FSFE) per creare un ponte di collegamento dal globale al locale e attivare in Toscana nuove esperienze di trasferimento d...

Salute: buone le conclusioni di Budapest, ora tocca ai governi

26 Giugno 2004
Azioni per ridurre l'inquinamento, abbattere lo smog da traffico, fermare i cambiamenti climatici e per adottare il principio precauzionale di fronte alle migliaia di sostanze chimiche dai potenzia...

Italia: spazio aereo civile per i velivoli militari senza pilota

23 Giugno 2004
In assoluto silenzio sta per essere approvato al Senato il disegno di legge che aprirà parte dello spazio aereo civile ai velivoli a pilotaggio remoto (VPR) delle Forze armate per la "gestione...

Stop al TFR per i fondi pensione!

14 Giugno 2004
Attac Italia sta predisponendo una campagna sul tema dei Fondi Pensione e contro il conferimento del TFR ai Fondi Pensione in quanto strumento individuato in Italia per privatizzare le pensioni. Un...

Msf: il G8, altre parole al vento per la salute nei Paesi poveri?

08 Giugno 2004
Il G8 che si apre oggi a Sea Island in Georgia non può e non deve essere l'ennesima passerella per grandi promesse in tema di lotta ad Aids, malaria e tubercolosi che non si tradurranno mai in real...

Alimentazione: Nestlé, marchio di ingiustizie globali

08 Giugno 2004
Ogni giorno 4.000 bambini nel sud del mondo muoiono a causa del'uso improprio del latte in polvere: lo affermano Unicef e Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nonostante ciò, molte società p...

Asl: il decreto Urbani danneggia il software libero

05 Giugno 2004
Secondo l'Associazione Software libero (Asf) gli editori di musica e film continuano a lamentarsi del fenomeno di scambio di file via Internet. Le loro proteste in seguito al tentativo del Parlamen...

OGM: la Monsanto sfida il governo tedesco

02 Giugno 2004
La Monsanto si é rifiutata di ottemperare alla richiesta del governo tedesco di consegnare i risultati di uno studio che dimostra notevoli danni alla salute nei ratti nutriti con il mais OGM MON863...

Albania: compagnia italiana si accaparra petrolio albanese

14 Maggio 2004
La Petrolifera Italo-Rumena si è aggiudicata l'esclusività delle concessioni per i depositi di carburante del porto di Valona. La compagnia italiana controllerà il 50-60% del mercato del petrolio s...

Wto: polemiche sulla lettera dell'Ue

12 Maggio 2004
Per ravvivare i negoziati in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), l'Unione Europea ha spedito una lettera a pochi giorni dal vertice dell'OCSE. Nessuna posizione nuova ma fa polem...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s