www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi: Bae indagata per corruzione verso Arabia Saudita
Il Ministero della Difesa della Gran Bretagna sta indagando su un colossale caso di corruzione da parte della BAE System, la maggior industria armiera britannica, verso prominenti personaggi dell'A...
Biciclettata nonviolenta per smascherare l'Agip
A Rovereto si è svolta sabato 24 aprile una biciclettata nonviolenta contro la guerra che ha visto un numeroso gruppo di biciclette sfidare la pioggia del primo pomeriggio per conludersi per le vie...
Massacrati famigliari di un dirigente del Sinaltrainal
Alle 7 di mattina del 20 aprile è stato ucciso Gabriel Remolina,fratello di Esther Remolina, compagna di Efrain Guerrero, presidente della sezione del Sinaltrainal e lavoratore della Coca Cola nell...
Quale mercato per un mondo sostenibile?
A Terra Futura le pratiche di consumo critico passano di tasca in tasca, e la Campagna Bilanci di Giustizia - Rete Lilliput regala il suo Zeuro. Nella mostra le esperienze sostenibili anche aziende...
Botta e risposta tra Governo e società civile
Botta e risposta tra Governo e società civile sulla coscienza sociale e ambientale delle imprese, in occasione della IX Conferenza Regionale sull'ambiente, che si è svolta nell'ambito di Terra Fut...
Aids: critiche Msf su sconti della Roche
Secondo l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) gli sconti sui prezzi degli inibitori della proteasi annunciati oggi dalla Roche sono di piccola entità, arrivano in ri...
Aids: Msf critica gli sconti-farmaci della Roche
Secondo l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) gli sconti sui prezzi degli inibitori della proteasi annunciati oggi dalla Roche sono di piccola entità, arrivano in ri...
Internet: Telecom Italia nella repressione di informazione a Cuba
Telecom Italia controlla il 30% del capitale di ETECSA, l'unico provider internet di Cuba che ha il ruolo di censore del Net. Lo si apprende da un comunicato di Reporters sans frontières che chiede...
Iraq: ricostruzione e interessi italiani
Una lista di 350 imprese italiane sono interessate a partecipare a sub-appalti per la ricostruzione irachena e almeno cinque imprese sono gia' indicate dai potenziali general contractors americani...
Italia: avanzano le utopie concrete della società civile
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile 2004. Intanto la Campagna per...