Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sostenibilità, la Carta di Firenze La svolta dell’economia civile

04 Ottobre 2020
La proposta che molte imprese stanno sperimentando con successo: sostenere il valore del lavoro e delle persone. (Elisabetta Soglio)

RWM Italia: aiuti di Stato per la multinazionale degli armamenti?

22 Agosto 2020
RWM Italia non rinnoverà il contratto a termine a 80 lavoratori interinali. E c'è chi vuole concedere alla multinazionale tedesca aiuti di Stato, italiano. (Giorgio Beretta) 

La silenziosa crisi dell’istruzione in America Latina

21 Agosto 2020
L’abbandono scolastico e il gap educativo rischiano di lasciare danni permanenti nel tessuto sociale latinoamericano. (Marco Grisenti)

I raccoglitori di rifiuti? Li abbiamo trasformati in eroi

21 Luglio 2020
In Etiopia, tre anni di progetto 100% Plastica hanno cambiato le condizioni economiche di 400 collectors e 1.200 sweepers: la plastica da rifiuto è diventata risorsa. Sono state raccolte 14 milioni...

Doha, mondiali 2022: centinaia di lavoratori migranti da mesi senza stipendio

23 Giugno 2020
Da sette mesi gli operai non ricevono compensi in un clima persistente di sfruttamento e precarietà. Sfruttamento e mancato pagamento dei salari non è un problema che riguarda solo il Qatar, m...

World Citizen Lab, una palestra per il futuro

18 Giugno 2020
Si avvia alla conclusione un progetto innovativo che ha lanciato la figura professionale del facilitatore per l’educazione alla cittadinanza globale. (Piergiorgio Cattani) 

Entro la fine del 2020 aumenteranno i bambini che vivono in condizioni di povertà

09 Giugno 2020
Un nuovo studio di Save the Children e Unicef, rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio re...

In Italia crolla la raccolta nei campi e cresce il prezzo della spesa

04 Giugno 2020
Dalla propaganda sui “porti chiusi” alla consapevolezza che i migranti sono una parte fondamentale della nostra economia: due mesi di lockdown sono stati sufficienti a mettere in evidenza che l’ass...

Ospite tra gli ospiti

11 Aprile 2020
Laddove c’era il paese brulicante di genti, è rimasto solo un cumulo di terra, schiaffeggiata dalla pioggia che cade obliqua. (Matthias Canapini)

Coronavirus e servizi sociali: dai Sert alle mense, cosa può restare aperto

22 Marzo 2020
Fra i chiarimenti del governo al Dpcm che ha disposto lo stop delle attività non essenziali anche quelli per il mondo del volontariato e dei servizi sociali.

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile