Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Cambia la Terra”: chi inquina viene pagato

07 Dicembre 2018
Nel nostro paese, chi utilizza pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici in agricoltura si aggiudica la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali. (Anna Toro)

"A casa loro" nel sud est asiatico…

23 Novembre 2018
Immigrati e richiedenti asilo sono l'obiettivo di sempre più frequenti repressioni anche da parte dei governi del sud est asiatico. (Alessandro Graziadei)

Msf: «Nel 2018 inammissibile dire che tubercolosi ed epatite si trasmettano con i vestiti»

22 Novembre 2018
Sgomento nello staff di Medici Senza Frontiere dopo la pubblicazione del decreto di sequestro di beni per più di 400mila euro e della nave Aquarius. "Non siamo al di sopra delle leggi, faremo...

Studiare serve ancora? No, secondo il 14% dei giovani italiani

21 Novembre 2018
Pur diminuendo, la dispersione scolastica in Italia resta ancora alta. (Miriam Rossi)

"Fra poco spariranno". Chi?

16 Novembre 2018
Il drammatico impatto della pesca mette a rischio non solo gli stock ittici, ma anche il sostentamento di molte popolazioni. (Alessandro Graziadei)

Cina - Usa, la guerra economica in Africa

08 Novembre 2018
Lo scontro economico tra Washington e Pechino, giocato sino ad oggi sull’imposizione di dazi fiscali, si sta ora concentrando anche sul territorio africano. Più che un nuovo modello per lo svi...

La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia

29 Ottobre 2018
La rotta dell’immigrazione che sta andando dal Centroamerica agli Stati Uniti é tra quelle che registrano il maggior numero di persone in viaggio al mondo. (Michela Giovannini)

Mongolia: pastori in fuga...

26 Ottobre 2018
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Non solo Riace: l’accoglienza che funziona e fa bene ai territori

13 Ottobre 2018
Accogliere, includere, non solo perché è giusto, ma conviene e può davvero diventare una risorsa per gli italiani. (Anna Toro)

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile