Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Comuni ricicloni: bene Veneto e Lombardia, ma non Milano

11 Luglio 2008
Sono 1.081 i "Comuni ricicloni" d'Italia, quelli cioè che nell'annuale classifica di Legambiente, hanno centrato l'obiettivo del 40% di raccolta differenziata. La miglior regione è la Lom...

Clima: conferenza nazionale, ma è ora di 'Staccalaspina'

28 Maggio 2008
E' iniziata a Roma presso la Fao la "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" indetta dal ministero dell'Ambiente. La Conferenza intende esaminare principalmente "i problemi r...

LAV: viaggi-tortura di 80mila cavalli per la macellazione in Italia

13 Febbraio 2008
Cavalli trasportati dalla Spagna e dall'Est Europa su camion per 36-46 ore spesso senza riposo, senza cibo e acqua ed esposti a temperature che d'estate superano i 40° per essere poi destinati alla...

Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa

29 Novembre 2007
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...

Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'

12 Settembre 2007
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...

Sab. 25-11, Giornata del non-acquisto

21 Novembre 2006
La campagna "La mia spesa per la Pace", coerentemente con il suo intento di contribuire a costruire la Pace con scelte di consumo critico nella spesa quotidiana, invita a non fare acquist...

Coca-Cola, Veltroni si unisca all'inchiesta indipendente

21 Luglio 2006
La società civile italiana ha deciso di rispondere all'appello del sindacato colombiano Sinaltrainal con la nascita del Comitato Verità e Giustizia su Coca-Cola in Colombia, che a settembre individ...

Sponsor armati per il Comune di Roma

24 Maggio 2006
Nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni lo vieti espressamente, il Comune di Roma si avvale, per il Festival delle Letterature aperto il 18 Maggio alla Basilica di Massenzio, di uno sponso...

Coca-Cola viola l'accordo, appello a Veltroni

09 Marzo 2006
Per voce del suo Direttore Generale in Italia Nicola Raffa, la The Coca-Cola Company profila l'integrale violazione dell'accordo firmato in Campidoglio il 7 novembre 2005 con il Sindaco Veltroni. C...

Aperta la trattativa con CocaCola

09 Febbraio 2006
In data 7 febbraio la Rete boicottaggio Coca Cola (REBOC) ha consegnato alle istituzioni Capitoline e della Regione, l'elenco dei partecipanti alla commissione d'inchiesta che entro il mese di marz...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!