Sponsor armati per il Comune di Roma

Stampa

Nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni lo vieti espressamente, il Comune di Roma si avvale, per il Festival delle Letterature aperto il 18 Maggio alla Basilica di Massenzio, di uno sponsor armato come Mercedes Benz, marchio del gruppo Daimler Chrysler proprietario a sua volta dell'EADS, coinvolta nella produzione di armamenti ad ampio raggio in violazione della Convenzione di Ginevra e, tramite la partecipazione in MBDA, nello sviluppo di armamenti nucleari.

Sono questi i motivi che hanno spinto Oppidum, il neo-costituito Osservatorio Popolare Permanente su Imprese e Diritti Umani, ad inviare una segnalazione urgente al Sindaco Veltroni e al Comitato Etico, incaricato della valutazione 'etica' sugli sponsor e presieduto da Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale. Oppidum, progetto del Tavolo dell'Altraeconomia di Roma, si occupa di monitorare i comportamenti delle imprese e ha prodotto una scheda sui comportamenti contestati del gruppo Daimler Chrysler.

'L'art. 4 del Regolamento sulle sponsorizzazioni del Comune di Roma - dichiara Alberto Castagnola, portavoce di Oppidum - esclude espressamente dagli sponsor 'le imprese a qualunque titolo coinvolte nella produzione, commercializzazione, finanziamento e intermediazione di qualunque tipo'. La norma fu inserita nel Regolamento su richiesta della Campagna Sponsor etici per Roma, insieme ad altre che dovrebbero assicurare che il Comune non si avvalga di sponsor coinvolti in violazioni dei diritti umani e dell'ambiente'.

Per questi motivi Oppidum nella sua nota chiede di applicare il Regolamento, con la risoluzione urgente, unilaterale e di diritto del contratto di sponsorizzazione.

'Il Comitato Etico è ancora in una fase di rodaggio e può darsi che il marchio Mercedes Benz sia sfuggito alla valutazione. Ora l'importante è che si ponga rimedio. Per evitare simili disguidi in futuro, abbiamo anche segnalato che Capitalia, una delle tre banche tesoriere del Comune e tra i suoi principali sponsor, risulta ancora al primo posto tra le 'banche armate' secondo la Relazione Ministeriale del 2006. Questo le impedirebbe di sponsorizzare eventi comunali a partire dal 15 Novembre prossimo, come prevede il Regolamento. Ovviamente la nostra speranza è che Capitalia esca prima di quella data dall'import-export di armi. Infatti lo scopo del Regolamento non è di creare problemi di cassa al Comune, ma convincere le imprese a fare passi decisi verso il rispetto dei diritti e dell'ambiente'.

Con spirito di massima collaborazione con l'Amministrazione Comunale, Oppidum chiede al Comune di Roma un incontro in tempi brevi per fare il punto sull'attuazione del Regolamento e per implementarlo in vista della prossima consigliatura.

Ultime su questo tema

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Quanto inquina il Natale?

24 Dicembre 2024
Il Natale è una delle feste più amate nel mondo Occidentale, ma è, dal punto di vista ambientale, la più impattante. (Alice Pistolesi)

La doppia domanda

30 Ottobre 2024
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...

Video

Fa' la cosa giusta!