Consumo critico

La scheda

Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali del ciclo di vita del prodotto e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità. Concretamente, il "consumatore critico" orienta i propri acquisti in base a criteri ambientali e sociali, che prendono in considerazione le modalità di produzione del bene, il suo trasporto, le sue modalità di smaltimento e le caratteristiche del soggetto che lo produce. Lo scopo del consumo critico è quello di ridurre al minimo questo peso, attraverso un'azione che si muove su due livelli: da una parte riducendo l'impatto ambientale e sociale della propria spesa e dall'altro contribuendo con le proprie scelte ad indirizzare le politiche dei soggetti protagonisti del mercato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Vittoria nelle scuole su Coca Cola

12 Maggio 2004
Il terzo college d'Irlanda, Il College Nazionale di Arte e Design ha votato per rimuovere i prodotti della Coca-Cola dal campus. Il primo college a prendere posizione era stato Il college dell'univ...

Email per le olimpiadi di Atene

04 Maggio 2004
La Clean Clothes Campaign con l'Ong inglese Oxfam e le Global Unions (federazioni sindacali internazionali) ha lanciato la campagna "Play fair at the olympics" in vista delle Olimpiadi di...

Proteste durante Fuoriclasse Cup

03 Maggio 2004
La Reboc - Rete boicottaggio Coca-Cola è intervenuta presso l'Associazione Sportiva T.C. Verderocca a Roma dove si è tenuta la finale cittadina della Fuoriclasse Cup, torneo scolastico di calcio, p...

Coca-cola fuori dal Comune

20 Aprile 2004
La Coca-Cola sponsorizza il torneo scolastico di calcio Fuoriclasse Cup, di cui si svolgono in questo periodo le finali in varie città d'Italia. Ma la Coca-Cola è anche sotto boicottaggio perché re...

Quali diritti nelle filande in India?

31 Marzo 2004
La Clean Clothes Campaign informa che da delle indagini nelle filande e nelle tessiture di Vedasanthur nel Tamil Nadu (India) è stato rilevato un quadro drammatico: salari al di sotto del minimo le...

Nestlè: proteste a "Bimbinfiera"

26 Marzo 2004
Le associazioni del Comitato cambia lo sponsor (Cocs) saranno in piazza domani mattina sabato 27 marzo alla Fiera di Roma per l'apertura della manifestazione "Bimbinfiera" a protestare co...

Coop, torna l'etichetta trasparente

28 Febbraio 2004
Sono bastati 15 giorni e oltre 4000 email per garantire il successo della Campagna "SpronaCoop", promossa dal Centro Nuovo Modello di Svliluppo e da Rete Lilliput lo scorso 9 febbraio. At...

Colombia: proteste per l'arrivo di Uribe

11 Febbraio 2004
In occasione dell'arrivo del presidente colombiano Alvaro Uribe Velez in Italia, la Rete di boicottaggio della Coca-Cola (Reboc) aderisce a Roma all'iniziativa di protesta "Uribe persona non g...

Coop, vogliamo i nomi!

09 Febbraio 2004
Parte "SpronaCoop", campagna di pressione per indurre Coop a rispettare il diritto all'informazione, promossa da cittadini e associazioni e coordinata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo...

Azione Boycott Coca Cola all'Mtv-festival

12 Settembre 2003
Un gruppo di attivisti della Rete boicottaggio Coca Cola è riuscito a entrare negli spazi di Piazza San Giovanni a Roma nei quali si sta svolgendo il concerto Mtv-Coca Cola e ha issato con pallon...

Istituzioni e Campagne

Video

Fa' la cosa giusta!