Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Legambiente: azione per l'energia pulita contro il nucleare

22 Novembre 2008
Legambiente ha lanciato "Per il clima contro il nucleare", una grande mobilitazione nazionale per "rispondere alle bugie del governo Berlusconi e dei nuclearisti e ristabilire la ver...

Gcap: lettera a Berlusconi sui tagli alla cooperazione

03 Novembre 2008
I tagli ai fondi per la cooperazione allo sviluppo decisi nella Finanziaria 2009 "causerebbero una riduzione complessiva delle risorse di circa 400 milioni di euro: numeri che porterebbero l'I...

Crisi finanziaria: 550 ong chiedono un 'Summit globale'

31 Ottobre 2008
Circa 550 organizzazioni di 88 Paesi hanno sottoscritto una dichiarazione internazionale in cui si chiede una reale risposta globale all'attuale crisi finanziaria e la stesura di una serie di linee...

Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione

29 Ottobre 2008
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....

Mondo: 116 milioni in piedi per lo 'Stand up' contro la povertà

23 Ottobre 2008
Oltre 116 milioni di persone - quasi il 2% della popolazione mondiale - si sono mobilitate in 131 paesi nello 'Stand up! Take Action!' alzandosi in piedi contro la povertà per gli Obiettivi di Svil...

Cipsi-Chiama l'Africa: replica alla Lega sulla mostra itinerante

15 Ottobre 2008
"Posizioni come quella espressa dal Capogruppo della Lega Nord alla Regione Friuli Venezia Giulia spingono all'intolleranza, portano alla divisione, tendono a giustificare anche atteggiamenti...

Italia: critiche alla proposta di 'permesso di soggiorno a punti'

10 Ottobre 2008
Diverse e forti le critiche delle associazioni alla proposta della Lega Nord di introdurre, con un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza, il 'permesso di soggiorno a punti' per i cittadin...

Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace

07 Ottobre 2008
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...

No Dal Molin: pestaggi della Polizia, condanna delle associazioni

02 Ottobre 2008
"Un fatto gravissimo, una grave violazione dei diritti umani e della democrazia". Così Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace commenta la violenta carica della polizia contro...

Birmania: liberati 7 politici, arrestata leader dell'opposizione

30 Settembre 2008
Ad un anno dalla pacifica rivolta dei monaci per protestare contro la dittatura militare dalla Birmania giungono notizie contrastanti. Amnesty International riporta con soddisfazione la liberazione...

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8