Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Disarmo climatico

20 Ottobre 2022
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre. 

Ve lo ricordate il diselgate?

20 Ottobre 2022
Le emissioni globali delle case automobilistiche superano mediamente del 50% l’ammontare ufficiale. (Alessandro Graziadei)

Parola di Xi. Il Congresso del Pcc

19 Ottobre 2022
Il resoconto del discorso dell'attuale timoniere della Repubblica popolare cinese e del suo partito. (ChinaFiles)

COP27, le sfide climatiche e diplomatiche dell’Africa

18 Ottobre 2022
I Paesi africani si preparano a partecipare alla Conferenza sul clima il prossimo mese in Egitto. Il rinnovato interesse europeo per le loro risorse e le promesse di finanziamenti mai mantenute ris...

Dove hai preso il tuo coltan? La carovana arriva a Bruxelles (2)

14 Ottobre 2022
Il regolamento sui minerali di conflitto ma anche la responsabilità delle imprese al centro dell'incontro. (Alice Pistolesi)

Il calendario sfoglia il giorno numero 230 di questa fase della guerra

14 Ottobre 2022
La guerra è guerra, viene da dire. E gli affari sono affari... (Raffaele Crocco)

Elezioni in Bosnia Erzegovina, proteste e denunce di frodi elettorali

13 Ottobre 2022
L'opposizione scende in piazza a Banja Luka. Migliaia di persone protestano per denunciare presunti brogli elettorali e chiedono il riconteggio dei voti in tutta la Republika Srpska. La Commissione...

In fuga verso il Kirghisistan

12 Ottobre 2022
 Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo) 

Sri Lanka alla deriva

11 Ottobre 2022
Dal 2021 il tasso di povertà nello Sri Lanka è raddoppiato. (Alessandro Graziadei)

Un Brasile lacerato alla prova del ballottaggio

08 Ottobre 2022
Saranno tre settimane di fuoco, in un Paese  spaccato in due e percorso da polemiche asprissime che investono tutta la società. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese