Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Caritas-Zancan: in Italia più di 8 milioni i poveri reali e di diritti

18 Ottobre 2011
“Poveri di diritti”, anche del diritto di essere “catalogati” come tali. Lo denuncia il “Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia” della Caritas Italiana e la Fondazione Zanc...

Carissimi. Grazie.

16 Ottobre 2011
Carissimi facinorosi, cari radicali, non so proprio come ringraziarvi. In un momento così grave per il paese ove la mia popolarità ha toccato i minimi storici ho incassato una doppia vittoria in un...

Indignados

05 Ottobre 2011
Il movimento degli Indignados è stato per lo più descritto attraverso cronache giornalistiche che si limitano spesso a esaltare l'immagine della piazza e il clamore della partecipazione di massa. V...

Gaza: il volontario e pacifista italiano Vittorio Arrigoni è stato ucciso

15 Aprile 2011
E' stato ucciso Vittorio Arrigoni, 36 anni, il volontario e attivista dell'International Solidarity Movement rapito ieri a Gaza da un gruppuscolo salafita ultra-estremista ispirato da Al Qaida, che...

Lettera aperta al Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano

13 Aprile 2011
Gli allievi della scuola di Barbiana lanciano un appello -da sottoscrivere- al Presidente della Repubblica. Don Lorenzo Milani, morto nel giugno 1967, è salito alla ribalta della scena italiana per...

Afghanistan: è allarme violazioni dei diritti delle donne

19 Febbraio 2011
Violazioni dei diritti delle donne: è allarme in Afghanistan, dove ong locali e internazionali denunciano una nuova proposta di legge del Governo che peggiorerà la già drammatica situazione di donn...

Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà

18 Febbraio 2011
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...

WSF: responsabilità e donne per il cambiamento

12 Febbraio 2011
Si è conclusa ieri a Dakar in Senegal l’undicesima edizione del Forum Sociale Mondiale (WSF). “Questo incontro arriva in un momento in cui il mondo sta cambiando - ha detto il coordinatore del foru...

Italia: troppi giovani disoccupati, pochi stranieri regolarizzati

05 Febbraio 2011
Il tasso di disoccupazione giovanile in Italia a dicembre è salito al 29% dal 28,9% di novembre, segnando così un nuovo record. Si tratta del livello più alto dal gennaio del 2004. Ha comunicarlo è...

Donne Acli sullo scandalo Ruby: “deturpata l'immagine femminile”

19 Gennaio 2011
"Un quadro avvilente, che deturpa l’immagine delle donne e dovrebbe indignare tutto il Paese". E’ l'amaro commento della neo-responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, Agnese Ranghe...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)