Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un rito laico: leggere poesie

22 Novembre 2022
Lorenzo Maragoni, «il nostro» campione mondiale di Poetry Slam, titolo di miglior performer di poesia orale. (Francesca Bottari)

Rotta climatica: un futuro in Italia

19 Novembre 2022
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)

Per uscire dall’emergenza basterebbe favorire l’immigrazione regolare

17 Novembre 2022
Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta difficile. (Alice Pistolesi)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Contraccettivi: a che punto è l’Africa? Il caso del Rwanda

03 Novembre 2022
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più ac...

Rotta climatica: fuggire dall'acqua

29 Ottobre 2022
Fuggire dall'acqua, il primo podcast. (Rotta climatica)

Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange

15 Ottobre 2022
Oggi scattano le 24 ore per Julian Assange del 15 ottobre. La risposta arrivata è stata entusiasmante...

In fuga verso il Kirghisistan

12 Ottobre 2022
 Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo) 

Sri Lanka alla deriva

11 Ottobre 2022
Dal 2021 il tasso di povertà nello Sri Lanka è raddoppiato. (Alessandro Graziadei)

Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?

04 Ottobre 2022
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)