Rotta climatica: un futuro in Italia

Stampa

Immagine: Open.spotify.com

Ripercorrendo il viaggio di Sulman, fuggito dal Pakistan nel 2018 a causa di violenze e inondazioni, Rotta climatica cerca di trovare quel filo rosso che unisce il movimento in crescita di milioni di migranti ambientali (tra 200 e 250milioni entro il 2050) e il riscaldamento globale, con le sue manifestazioni legate alla fusione dei ghiacci, all’innalzamento del livello del mare, alla desertificazione, ai fenomeni estremi.Rotta climatica è un podcast diffuso da Avvenire, prodotto da Sanbaradio con il contributo di Fondazione Caritro, Ecomuseo Valsugana, APT Valsugana Lagorai e la collaborazione di Centro Astalli di Trento. Gli autori: Andrea Genzone, educatore professionale e autore freelance esperto di temi sociali; Gabriele Bertacchini, naturalista, divulgatore ambientale e fondatore dell’azienda di comunicazione ambientale AmBios; Viola Ducati, una laurea in filosofia, si occupa di divulgazione e comunicazione ambientale.

Episodio 4: Un futuro in Italia

Dopo tre anni di viaggio, del quale molte cose resteranno non svelate, Sulman arriva in Italia. Qui comincia il suo percorso per ottenere i documenti e iniziare una nuova vita. Fa richiesta di asilo, anche per motivi climatici, ma riceve un rifiuto. Il suo obiettivo è chiaro: restare in Italia e ricongiungersi con la sua famiglia.In questo episodio: la crisi di un modello economico e di sviluppo; la voce degli attivisti; la necessità di un cambiamento.

ASCOLTALO QUI

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)