
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Una donna indigena candidata alle presidenziali messicane?
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)
I cambiamenti climatici, dalla Groenlandia al Sahel, passano per l’Italia. E i migranti con loro
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...
Afghanistan, la terra del caos
All’incontro organizzato a Roma per parlare della situazione pericolosa dei difensori/e dei diritti umani nel mondo, l’attivista Malalai Joya racconta la situazione afghana. (Anna Toro)
In difesa di...: proteggere i difensori dei diritti umani
La nuova rete di oltre 30 associazioni chiede alle istituzioni italiane meccanismi di protezione per attivisti, avvocati o giornalisti minacciati. (Sofia Verza)
“L’uomo e il legno”: il lavoro come riscatto sociale
La cooperativa sociale “L’uomo e il legno” nasce a Napoli nel 1995 - nel quartiere di Scampia- e opera da vent’anni in tutto il comprensorio napoletano. (Alessandra Certomà)
Dalle ceneri di Standing Rock è nata una bella resistenza
Se mi assomigliate, probabilmente state provando anche voi un grande dolore all’idea che presto il petrolio scorrerà attraverso l’oleodotto Dakota Access. (Skyler Simmons)
Cambiamenti climatici e terrorismo...
Esiste un rapporto tra il cambiamento climatico e il terrorismo? (Alessandro Graziadei)
Agricoltura sostenibile
Sappiamo da sempre che il clima condiziona la produzione agricola, ma avete mai provato a pensare che è attualmente vero soprattutto il contrario? (Mario Tozzi)
Premio Unesco per la pace a Giuseppina Nicolini
La giuria del Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell'Unesco ha attribuito il riconoscimento alla sindaca di Lampedusa.
Le isole del tesoro!
C’è chi fattura milioni di dollari gestendo le isole dove vengono rinchiusi i rifugiati e i richiedenti asilo diretti in Australia. (Alessandro Graziadei)






