
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bolsonaro "dichiara guerra" ai popoli indigeni del Brasile
Jair Bolsonaro ha inaugurato la sua Presidenza nel peggiore modo possibile per i popoli indigeni del Brasile. La decisione di togliere al FUNAI la responsabilità di demarcare le terre indigene...
UNITED: quando la musica unisce il mondo
17 tracce di musica elettronica per contribuire a tagliare il traguardo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. (Lia Curcio)
Se “Non si tocca l’alberello”…
Negli ultimi anni la superficie delle aree boschive mediterranee è cresciuta, ma è ancora a rischio, quasi come quella amazzonica. (Alessandro Graziadei)
Indonesia: arresti di massa di indigeni Papua
In seguito agli arresti di massa di indigeni Papua in Indonesia, l'Associazione per i Popoli Minacciati ha chiesto l'immediata liberazione di tutti gli arrestati e la fine della criminalizzazione d...
"A casa loro" nel sud est asiatico…
Immigrati e richiedenti asilo sono l'obiettivo di sempre più frequenti repressioni anche da parte dei governi del sud est asiatico. (Alessandro Graziadei)
Giovani montanari insegnano
“Stare in montagna: i giovani” è una ricerca realizzata grazie al supporto dell'Accademia della Montagna del Trentino; mette in luce uno spaccato di realtà inedito. (Novella Benedetti)
2018. È allarme fascismo
9 novembre, Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo. (Miriam Rossi)
Sono tutti contro la deforestazione. A parole…
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)
A casa loro in Mali…
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)
Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...






